Note Importanti

  1. Le sedie a rotelle sono trasportate gratuitamente e non sono considerate nella franchigia bagaglio.
  2. Le sedie a rotelle con batteria a liquido non sono ammesse al trasporto.
  3. I passeggeri disabili (PRM) hanno diritto a due pezzi gratuiti di attrezzatura per mobilità.

Addebiti 


Le sedie a rotelle sono trasportate gratuitamente senza conteggiarle nella normale franchigia bagaglio.

Sedie a rotelle della Compagnia: Il trasporto di sedie a rotelle è gratuito.
Sedie a rotelle di proprietà del passeggero: Non si applica alcun addebito per il trasporto di sedie a rotelle personali.
I passeggeri con disabilità (PRM) sono autorizzati a trasportare due colli di attrezzatura per facilitare la propria mobilità, senza costi aggiuntivi.

L'attrezzatura per la mobilità utilizzabile per lo sport è gratuita (fino a due colli in totale).Per attrezzatura sportiva non connessa alla mobilità, anche ai passeggeri con disabilità si applicano le regole generali per il trasporto di attrezzatura sportiva.
1° esempio: 
Il PRM viaggia con una sedia a rotelle più un’altra come attrezzatura sportiva (attrezzatura per la mobilità). Entrambe saranno trasportate gratuitamente.
2° esempio:
Il PRM viaggia con una sedia a rotelle più un collo di attrezzatura da pesca. La sedia a rotelle è gratuita ma l'attrezzatura da pesca sarà addebitata secondo il listino prezzi per le attrezzature sportive (1.3 BAGAGLIO SPECIALE).

Categoria di Sedia a Rotelle 

Per ricevere tale assistenza, richiederla in prenotazione a nome dei passeggeri.
Ci sono tre categorie di passeggeri su sedia a rotelle:
  • WCHR: Il passeggero è in grado di salire e scendere le scale e muoversi in cabina, ma necessita di sedia a rotelle o altro mezzo per gli spostamenti tra aereo e terminal, all’interno del terminal e tra i punti di arrivo e di partenza sul lato città del terminal.
  • WCHS: Il passeggero non è in grado di salire e scendere le scale ma può muoversi in cabina e necessita di sedia a rotelle per gli spostamenti tra aereo e terminal, all’interno del terminal e tra i punti di arrivo e di partenza sul lato città del terminal.
  • WCHC: Questa categoria copre una vasta gamma di passeggeri. Comprende coloro che sono completamente immobilizzati, che possono muoversi solo con l'ausilio di sedia a rotelle od altro mezzo e che richiedono assistenza continua, dall'arrivo in aeroporto fino a sedersi a bordo dell'aeromobile, se necessario in apposito sedile adattato alle loro esigenze specifiche, e viceversa all'arrivo. Tale categoria comprende inoltre i passeggeri con disabilità che interessa i soli arti inferiori, bisognosi di assistenza per imbarcarsi e sbarcare e per muoversi all'interno della cabina, ma che sono altrimenti autosufficienti e in grado di muoversi autonomamente con la propria sedia a rotelle in aeroporto. Nota: specificando il livello di autonomia al momento della prenotazione, si eviterà la prestazione di assistenza inadeguata.

Istruzioni per Richiedere una Sedia a Rotelle

Personale sedia a rotelle

WCMP: Sedia a rotelle a mano
WCBD: Sedia a rotelle con batteria a secco
WCLB: Sedia a rotelle con batteria al litio

Per ottenere la conferma per WCMP, WCBD o WCLB, si deve inserire un SSR indicando il tipo di sedia a rotelle (es. WCHC).

Ci sono due tipi di sedie a rotelle:

Sedie a rotelle con batteria a secco
Sedie a rotelle con batteria a liquido

Attenzione: Le sedie a rotelle con batteria a liquido non sono ammesse al trasporto.

Nota: 
Aegean Airlines accetta 2 sedie a rotelle di ciascun tipo (WCHR/WCHS/WCHC), in totale 6 per volo. Solo per prenotazioni di Gruppo si accettano fino a otto (8) WCHC e/o WCHR/S.

Accettazione

La sedia a rotelle con batteria a secco è accettata con le seguenti norme di imballaggio:

La batteria deve essere disinserita.

I terminali delle batterie devono essere isolati per evitare cortocircuiti accidentali.

La batteria va fissata saldamente alla sedia a rotelle.

Richiesta per una Sedia a Rotelle 

Per la conferma del trasporto di sedia a rotelle, prima del viaggio inserire in prenotazione un SSR con lo stato NN, selezionando l’abbreviazione relativa alle esigenze/richieste del passeggero (WCHR/WCHS/WCHC) ed indicandone il motivo. Seguirà aggiornamento da Aegean Airlines sullo stato SSR (HK o UC), accompagnato -se necessario- da nuovo SSR che richiederà dati corretti. Se tali dati non fossero già indicati, va inserita una nuova SSR corretta. In seguito la stessa procedura sarà seguita da Aegean Airlines per la risposta.

Per ottenere conferma per WCMP, WCBD o WCLB, inserire anche SSR con il tipo di sedia a rotelle (ad es. WCHC).
Per sedia a rotelle di proprietà del passeggero, la SR WCMP/WCBD non sarà confermata senza conferma anche per WCH* (SSR stato UC o HN).
La conferma di SSR (HK o UC) dipende anche da quante sedie a rotelle (WCHR/WCHS/WCHC) sono già confermate in rapporto alla quota ammissibile per volo.

Per maggiori informazioni, contattare il Servizio Assistenza del vostro GDS o visitate le loro Pagine d'informazione/assistenza.