Note Importanti
- Aegean non accetta pezzi di bagaglio superiori a Kg 32.
- Il numero massimo di bagagli registrati è di 5 pezzi per passeggero.
- L’eccedenza bagaglio può essere acquistata fino a 2 ore prima della partenza del volo.
Franchigia Con Piece Concept
Servizi offerti | Light Domestico | Light Internazionale | Flex Domestico | Flex Internazionale | ComfortFlex Domestico | ComfortFlex Internazionale |
---|---|---|---|---|---|---|
Servizi offerti 1 effetto personale |
Light Domestico 1 effetto personale O 1 bagaglio a mano incluso |
Flex Domestico |
Flex Internazionale |
ComfortFlex Domestico |
ComfortFlex Internazionale |
|
Servizi offerti 1 bagaglio a mano fino a 8kg (dimensioni*) |
Flex Domestico |
Flex Internazionale |
ComfortFlex Domestico |
ComfortFlex Internazionale |
||
Servizi offerti Franchigia bagaglio registrato, 1PC peso fino a 23kg** |
Light Domestico |
Flex Domestico |
Flex Internazionale |
ComfortFlex Domestico |
ComfortFlex Internazionale |
Servizi offerti | Saver | Family | Business | Business Basic |
---|---|---|---|---|
Servizi offerti 1 effetto personale |
Saver |
Family |
Business |
Business Basic |
Servizi offerti 1 bagaglio a mano fino a 8kg (dimensioni*) |
Saver |
Family |
Business |
Business Basic |
Servizi offerti Franchigia bagaglio registrato, 1PC peso fino a 23kg |
Saver |
Family |
Business |
Business Basic |
*Dimensioni
- Aeromobile A320 : bagaglio a mano Kg 8 cm 56x45x25
- Aeromobili DH8 / ATR : bagaglio a mano Kg 8 cm 55x40x23
- Per il bagaglio registrato, il totale delle tre dimensioni (lunghezza + larghezza + altezza) non deve superare cm 158
Note:
- La franchigia bagaglio vale per componente tariffaria.
- I neonati (0-23 mesi) con biglietti emessi a tariffa Light, Flex & Family fare hanno diritto ad un bagaglio a mano di 6kg e ad un passeggino pieghevole (da consegnare sotto bordo). Tariffe ComfortFlex & Business class : Un bagaglio a mano di 6kg, un bagaglio in stiva (fino a 23kg,L+H+P=158cm) in Economy ComfortFlex e un bagaglio in stiva fino 32kg (L+H+P=158cm) oltre ad un passeggino pieghevole in Business class.
- I soci Gold di Miles+Bonus ed i Soci Gold di altri vettori partner di Star Alliance hanno diritto ad un collo di bagaglio aggiuntivo gratuito, a prescindere dal tipo di tariffa con cui viaggiano (Kg 32 in classe Business e Kg 23 in classe Economica).
- I Soci Gold di Miles+Bonus hanno diritto ad un collo di bagaglio aggiuntivo gratuito, secondo il compartimento prenotato, quando viaggiano con un biglietto premio.
Combinabilità: per gli itinerari in cui, non essendo prevista la classe Business su uno dei voli (es. ATH-JTR), il passeggero non potrà volare in classe Business per l'intero itinerario, sarà disponibile una tariffa Business da origine a destinazione - in cui la tratta del volo nazionale sarà in classe economy, ma seguirà le regole della classe Business. In tal caso sul biglietto sarà indicata una franchigia di 2 colli di bagaglio.
Per combinazioni End on End, la franchigia bagaglio sarà sempre la stessa, dato che End on End è consentito solo per tipi di tariffe con identica franchigia bagaglio.
Passeggeri con due biglietti separati per voli in coincidenza.
Se il passeggero si presenta in aeroporto con due biglietti con ripartenza entro le 24 ore.
Ad esempio:
Un biglietto: ATH-SKG in tariffa Comfort Flex con 1 collo
Un biglietto: SKG-MXP in tariffa Light con 0 colli
Si applicheranno le regole tariffarie di ciascun biglietto.
Quindi se il passeggero imbarca un collo su entrambi i voli, non si avrà alcun addebito per la tratta ATH-SKG, mentre per la tratta SKG-MXP si procederà ad addebito secondo la politica di eccedenza bagaglio (in quanto il relativo biglietto è emesso in classe tariffaria senza franchigia bagaglio).
La stessa procedura sarà seguita in caso di biglietti con vettori diversi entro le 24 ore.
Eccedenza bagaglio
Gli addebiti per bagagli aggiuntivi o eccedenza di peso possono essere prepagati tramite sito web A3, app Mobile o Call Center con i seguenti costi:
Avviso:
- In caso di prepagamento tramite il Call Center, si applica un diritto di EUR 8 a passeggero.
- Il peso massimo per bagaglio registrato è di 32 kg. I colli superiori ai Kg 32 saranno spediti come cargo.
Voli | Eccedenza bagaglio da registrare | Prepagato | Pagamento in aeroporto | Pagamento al gate |
---|---|---|---|---|
Voli Voli nazionali |
Eccedenza bagaglio da registrare Fino a 23KgOltre 23 e fino a 32Kg* |
Prepagato 10€ - 30€Ulteriori 10€ - 40€ |
Pagamento in aeroporto 20€ - 37€Ulteriori 25€ - 50€ |
Pagamento al gate 40€Ulteriori 40€ |
Voli Voli internazionali |
Eccedenza bagaglio da registrare Fino a 23KgOltre 23 e fino a 32Kg* |
Prepagato 20€ - 50€Ulteriori 20€ - 65€ |
Pagamento in aeroporto 30€ - 60€Ulteriori 30€ - 65€ |
Pagamento al gate 50€ - 60€Ulteriori 50€ - 70€ |
I costi dipendono dalla destinazione e dalla data dei voli. La tariffa precisa sarà quotata al momento della prenotazione.
* Costo addizionale per il peso in eccesso/eccedenza bagaglio, a seconda della franchigia bagaglio prevista dal tipo di tariffa
ADDEBITI PREPAGATI *** FINO A 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA PROGRAMMATA ***
Note importanti:
- Gli addebiti sono intesi per collo, a prescindere dal numero totale dei colli acquistati.
- La RISOLUZIONE IATA 302 è valida per i casi di bagaglio interline
- Le tratte escluse non sono qualificate per il pagamento del bagaglio al GATE
Eccezione: per i voli in code-sharing fra A3 e SQ/EY, Most Significant Carrier rimarrà il vettore aereo effettivo. - Per le famiglie tariffarie GoLight, che non prevedono franchigia bagaglio, al passeggero verrà applicato l’addebito a partire dal 1ocollo.
Avviso importante:
- Nel caso di biglietti con voli End on End o in coincidenza (con ripartenza per la destinazione finale nell'arco di 24 ore), al fine di chiarire se il volo è a lungo/breve raggio o su tratta soggetta ad eccezioni per il calcolo corretto, l'addebito sarà stabilito in base al volo più oneroso (di norma la tratta più lunga).
Eccedenza Bagaglio E Addebiti Per Peso in Eccesso Su Biglietti Interline Con Itinerari a Lungo Raggio
Piece Concept: Costi Per Bagaglio in Eccesso Intercontinentali
A. Per i biglietti Interline con A3/OA e altre compagnie su qualsiasi rotta intercontinentale fuori Europa e all’interno della medesima regione ove A3/OA è il Most Significant Carrier
- max 23kg/ max 158cm: 1° collo gratis
- Oltre 23-32kg max 158cm (eccesso di peso) 100EUR/150USD
2° collo e successivi: - max 23kg/ max 158cm: 150EUR/200USD
- Oltre 23-32kg max 158cm (eccesso di peso) 250EUR/350USD
Business e Prima Classe :
- max 32kg/ max 158cm: 2 colli gratis
3° collo e successivi 150EUR/200USD
B. Addebiti speciali per bagaglio in eccesso per viaggi da/per USA/Canada/Messico/Centro America * e Giappone (solo per economy) **
2° collo e successivi 90EUR/100USD
Note
Per classe Business controllare "A"
* Centro America= Belize, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama
** Addebiti Speciali= solo per economy e solo per collo extra
-
1° Esempio:
Scenario a:
ATH-CAI con A3
CAI-JNB con MS
Franchigia Bagaglio come da biglietto: 1PZ
Il Passeggero ha due pezzi
Il primo (in base al biglietto) è gratis.
Per il secondo bagaglio si applica l’addebito per bagaglio in eccesso (150€ / 200USD)
Scenario b:
Il passeggero viaggia in economy e ha due colli. Entrambi in eccesso di peso (25kg ciascuno)
Per il primo bagaglio: Addebito per peso in eccesso 100€/150USD
Per il secondo bagaglio: Addebito per bagaglio in eccesso di “oltre 23-32kg”): 250€/350USD
Addebito totale: 350€ / 400USD
- 2° Esempio: SKG-ATH con A3 / ATH-FRA con LH / FRA-EWR con LH / EWR-MUC con LH / MUC-ATH con LH
Il passeggero viaggia in economy e ha tre bagagli (22 kg ciascuno)
Secondo il Dipartimento dei Trasporti statunitense, gli addebiti per bagaglio in eccesso seguono la politica di A3 (primo vettore marketing) per entrambe le direzioni.
Il primo bagaglio, in base alla tabella “B” è gratuito.
A3 dovrebbe emettere un EBT per SKG-ATH-FRA-EWR di 150€/200USD (75€ per ogni collo extra come da tabella B)
Per il viaggio di ritorno, LH emetterà per EWR-MUC-ATH un documento con gli stessi addebiti (poiché A3 è sempre il vettore più significativo)
- 3° Esempio: ATH-LON con A3 / LON-SIN con SQ
In questo esempio, SQ è il vettore più significativo, quindi l’operatore A3 della biglietteria all’aeroporto, emetterà un EBT per ATH-LON-SIN sulla base degli addebiti applicati da SQ per il bagaglio in eccesso
- 4° Esempio: ATH-FRA con LH / FRA-ADD con A3 marketing/ET operating
Il passeggero ha due bagagli.
Il primo entro la franchigia ammessa (21kg)
Il secondo è in eccesso ed è di 29kg
In questo esempio A3 è il vettore più significativo, quale primo marketing carrier che cambia subarea
Il primo collo è gratuito.
L’agente LH emetterà un EBT per ATH-FRA-ADD in base ai costi che A3 applica per il peso oltre i 23kg, 250€ / 350USD.
- 5° Esempio:
Itinerario con biglietti distinti
SKG-ATH con A3 / ATH-FRA con LH / FRA-EWR con DL
Il Passeggero ha due biglietti: uno SKG-ATH con A3 con tariffa Light/Flex (Bagaglio in Franchigia 0PZ)
e uno ATH-FRA-EWR con LH e DL (Bagaglio in Franchigia 1PZ)
L’Agente dovrebbe controllare la franchigia bagaglio per ogni biglietto
Il Passeggero ha tre bagagli
per il biglietto A3 SKG-ATH
L’Agente dovrebbe addebitare al passeggero il bagaglio in eccesso di 3 pezzi (secondo quanto addebita A3)
ed emettere un EMD-A per FBAG
Per ATH-FRA-EWR
Se l’agente registra il passeggero e i bagagli fino a destinazione (fino a EWR), dovrà controllare quale sia il vettore responsabile per il calcolo dell’eccedenza bagaglio del secondo biglietto in base al Dipartimento di Trasporto statunitense.
In questo scenario il vettore è LH.
L’agente emetterà un EBT cartaceo addebitando i costi di LH.
In alternativa, l’agente può registrare il passeggero per solamente il biglietto SKG-ATH ed emettere un EMD-A con gli addebiti di A3 solo per il primo biglietto.
In tal caso, il passeggero dovrà presentare il secondo biglietto al check-in di LH ad Atene (check-in e addebiti per bagaglio in eccesso)
- 6° Esempio
Itinerario in Europa
Data di viaggio 20LUG
SKG-ATH con A3 vettore operating carrier
ATH-FRA con A3 vettore operating carrier
FRA-AMS con LH vettore operating carrier
Franchigia bagaglio come da biglietto 1PC
Il Passeggero ha due colli.
Secondo la Risoluzione 302, il vettore MSC in questo biglietto è A3 (primo vettore marketing che cambia paese)
Per il collo extra, A3 addebiterà a passeggero per la tratta SKG-AMS i costi di A3 per FRA (non con gli addebiti per tratte escluse, poiché ATH-FRA non è in code share, ma operato dal vettore).
Quindi, il costo sarà quello di High International Short: 35,00€
Tuttavia, se l’itinerario è:
SKG-ATH con A3 vettore operating
ATH-FRA con A3 vettore marketing/LH vettore operating
FRA-AMS con LH vettore operating
dove, ancora una volta A3 è il vettore più significativo (primo marketing carrier che cambia paese)
A3 addebiterà al passeggero il collo extra al costo previsto per le tratte in eccezione, poiché, per ATH-FRA, A3 non è operating carrier, bensì in code share (le ipotesi di code share sono previste nelle eccezioni)
Quindi, il costo addebitato sarà Tratte Escluse: 70,00€
Le tariffe A3 per l'eccedenza bagaglio per tutte le altre destinazioni, quando A3 è il vettore più importante (Most Significant Carrier)
Per tutti i casi in cui, secondo la Risoluzione IATA 302 e il Ministero dei Trasporti statunitense (U.S DoT), A3 è il vettore più importante, l'Agenzia dovrà seguire la politica A3 per la Franchigia bagaglio e le tariffe per il bagaglio in eccedenza.
L'Agenzia dovrà seguire la politica A3 per la Franchigia bagaglio e le tariffe per il bagaglio in eccedenza secondo la tratta di volo A3.
Eccezione: per i voli in code-sharing fra A3 e SQ/EY, Most Significant Carrier rimarrà il vettore aereo effettivo.
Esempio:
ATH-FRA volo A3 con tariffa Comfort Flex / FRA-NYC volo LH con tariffa Comfort Flex
Secondo il Ministero dei Trasporti statunitense (U.S DoT), nell'esempio di cui sopra, A3 è il vettore più importante.
Quindi la franchigia bagaglio, secondo la politica A3, sarà di 1 collo fino a 23 kg.
L'Agenzia registrerà il bagaglio fino alla destinazione finale (dal momento che esiste un accordo Interline fra A3 e l'altra compagnia aerea).
Se il passeggero ha con sé bagaglio aggiuntivo, l'Agenzia effettuerà l'addebito fino alla destinazione finale (NYC), secondo le tariffe per l’eccedenza bagaglio per i voli internazionali previste nell'attuale politica tariffaria per gli addebiti in aeroporto (essendo la prima tratta ATH-FRA).
Biglietti emessi con la franchigia bagaglio errata
Se un passeggero si presenta al check-in con un biglietto emesso con franchigia bagaglio basata sul weight concept anziché sul piece concept, l'Agenzia deve registrare il passeggero in base alla politica A3 per la franchigia bagaglio.
Poiché la franchigia bagaglio di A3 si basa sul piece concept, l'Agenzia deve considerare sul biglietto il piece concept per 1 collo.
Per le tariffe classe Economica:
- Se il passeggero ha più di un collo di bagaglio, l'Agenzia di viaggio deve seguire la politica A3 delle tariffe per il bagaglio aggiuntivo
- Se il passeggero ha un collo che supera i 23kg, l'Agenzia di viaggio deve seguire la politica A3 delle tariffe per il peso aggiuntivo.
Per le tariffe per la classe Business:
- Se il passeggero ha più di due colli di bagaglio, l'Agenzia di viaggio deve seguire la politica A3 per le tariffe di l'eccedenza bagaglio.
Biglietti emessi con la corretta base tariffaria, ma l'Agenzia di viaggio ha aggiornato la franchigia bagaglio a mano
Per i casi di prima emissione e riemissione.
Se un’Agenzia aggiorna la franchigia bagaglio, non avviene nessuna modifica nel pricing record (FCMI) e il biglietto/prezzo appaiono ancora automatizzati.
Se un’Agenzia nota che il biglietto è in Light/Flex, ma la franchigia bagaglio invece di 0 colli dà un’altra franchigia (ad es. 1collo, 2colli, 20kg, ecc.), non deve procedere a nessuna modifica/aggiornamento nel biglietto.
L'Agenzia deve informare il passeggero che peri qualsiasi modifica, deve contattare l'Agenzia di viaggio.
Si informa che per questi casi, le Agenzie di viaggio saranno avvisate dai colleghi addetti alle vendite e gli ADM (addebiti) verranno inviati dal Revenue Accounting.
Biglietti emessi con A3 ed altra compagnia aerea con diversa franchigia bagaglio
Se il passeggero è in possesso di un biglietto con A3 o altra compagnia aerea per un itinerario, per cui l'altro vettore ha una diversa franchigia bagaglio rispetto a A3, l'Agenzia deve registrare il passeggero fino alla destinazione finale in base alla RISOLUZIONE IATA 302 o il Ministero dei Trasporti statunitense.
Eccezione: per i voli in code-sharing fra A3 e SQ/EY, Most Significant Carrier rimarrà il vettore aereo effettivo.
Se il passeggero richiede di registrare il suo biglietto ed il suo bagaglio solo fino al punto di coincidenza
o se il passeggero ha uno scalo intermedio, l'Agenzia deve registrare il passeggero solo per il volo A3, secondo la politica bagagli di A3.
Se l'altra compagnia aerea è il vettore più importante ed ha una tolleranza in aeroporto, A3 non accetterà gratuitamente i chilogrammi in eccedenza e registrerà il passeggero e il bagaglio secondo la franchigia bagaglio del biglietto.
Esempio:
Biglietto
SKG-MXP con A3 (franchigia bagaglio: 1 collo)
MXP-EWR con LH (franchigia bagaglio: 2 colli)
A3 è il vettore più importante secondo il Ministero dei Trasporti statunitense e registrerà il passeggero ed il bagaglio con la politica A3, quindi 1 collo fino a destinazione finale.
SKG-LCA con A3 (franchigia bagaglio: 1 collo) 20GIU
LCA-LIS con TP (franchigia bagaglio: 0 colli) 22GIU
Poiché il passeggero ha uno scalo a LCA, A3 registrerà il bagaglio fino a LCA con la franchigia bagaglio di 1 collo
L'altra compagnia aerea (TP) registrerà nuovamente il passeggero a LCA con la propria franchigia bagaglio (in questo caso TP con 0 colli)
SKG-ATH con A3 (franchigia bagaglio:1collo)
ATH-DOH-MEL con QR (franchigia bagaglio 23kg)
QR accetta bagaglio gratuito fino a 30kg (tolleranza in aeroporto 7kg)
Il vettore più importante è QR secondo la RISOLUZIONE IATA 302.
A3 registrerà il passeggero ed il bagaglio con la franchigia bagaglio del biglietto, che in questo caso è 23kg.
Se il passeggero ha peso in eccesso (ad esempio un totale di 28kg), A3 addebiterà l'eccedenza (5kg) al passeggero secondo la politica QR/ addebiti per il bagaglio in eccesso.
A3 non accetterà la tolleranza di 7kg, ma si atterrà alla propria politica tariffaria.
Note Importanti :
La nuova politica tariffaria si applica esclusivamente ai voli operati da Aegean Airlines. Per gli itinerari di altre compagnie aeree o su voli operati in collaborazione con altri vettori, gli addebiti possono variare. Per maggiori informazioni, si prega di contattare il vettore di convalida (validating carrier)
Tutti i servizi relativi al bagaglio in eccedenza (FBAG, FBAC, FBGS, FBGC) in vigore per la vendita dal/dopo il 06Mar13, non sono rimborsabili.
Eccezioni
Il bagaglio in eccesso può essere rimborsato per intero per:
- tutti i casi di cambi involontari.
- bagaglio smarrito
- il bagaglio in eccesso emesso il/prima del 05 marzo 2013, può essere rimborsato per intero
- Non è possibile il pagamento di colli aggiuntivi tramite il sito web di Aegean Airlines per i neonati. In tal caso, il pagamento può essere effettuato solo tramite il Call Center della Compagnia o alle biglietterie in aeroporto (vedi addebiti sopraelencati).
- Il numero massimo di bagagli che il cliente può presentare all'aeroporto per il check-in è pari a 5 colli.
- Il preacquisto del bagaglio è limitato e non può essere effettuato nelle due (2) ore prima della partenza del volo.
Bagagli Speciali
Trasporto Strumenti Musicali
Aegean Airlines offre ai passeggeri la possibilità di viaggiare con il proprio strumento musicale - che deve essere collocato in una custodia sicura e rigida. Lo strumento può viaggiare come bagaglio registrato oppure essere portato a bordo dal passeggero. Inoltre, quando il passeggero effettua il check-in dello strumento, gli sarà richiesto di firmare un documento (Limited Release Form) in cui dichiara che il trasporto dello strumento musicale viene effettuato sotto la sua completa responsabilità.
Se desideri trasportare lo strumento musicale in cabina passeggeri, lo stesso viene considerato come bagaglio a mano e le sue dimensioni non devono superare i 56 cm di altezza x 45 cm di lunghezza x 25 cm di larghezza e gli 8 kg di peso.
Se lo strumento supera le suddette dimensioni è necessario prenotare un posto supplementare, con lo stesso tipo di tariffa di quello del passeggero. Le dimensioni devono essere:
Dimensioni massime per la famiglia di aeromobili A320:
- 150cm altezza x 22cm lunghezza x 42 cm larghezza (dal pavimento della cabina)
- 110cm altezza x 60cm lunghezza x 42cm larghezza (dal sedile)
Dimensioni massime per DASH8-100 e DASH8-400:
- 135cm altezza x 40cm lunghezza x 28cm larghezza (dal pavimento della cabina)
- 90cm altezza x 40cm lunghezza x 50cm larghezza (dal sedile)
Per maggiori informazioni consultare il Capitolo 3 (PASSEGGERI CON ESIGENZE SPECIALI) al paragrafo 3.4 (POSTO A SEDERE EXTRA).
Attrezzature Sportive/ Speciali su Voli Operati da AEGEAN / Olympic Air
Descrizione
Attrezzatura sportiva sui voli operati da Aegean Airlines/Olympic Air
L'attrezzatura sportiva viene trasportata gratuitamente ai sensi dei regolamenti sulla franchigia bagaglio (in base al concetto di unità o di peso).
Se il biglietto viene emesso in tariffa Light/Flex (che non prevede franchigia bagaglio), il trasporto dell'attrezzatura sportiva SPEQ non sarà gratuito.
Tutte le attrezzature sportive/speciali che superano il limite della franchigia bagaglio (bagaglio registrato compreso) del biglietto, verranno addebitate in base alle seguenti tabelle (elenco di attrezzature sportive; per tutte le attrezzature non comprese nella lista, tabella in base a dimensioni/peso).
Bagaglio sportivo e qualsiasi bagaglio speciale (dipinti, libri, ecc.) che:
- non è elencato nella tabella delle attrezzature sportive
- non può essere incluso nella franchigia bagaglio (il peso complessivo supera la franchigia bagaglio)
- non rientra nella definizione di bagaglio
Gli addebiti si calcolano in base alle dimensioni/peso:
Small (SPEQ) | Medium (SPEQ) | Large (BULK) |
---|---|---|
Small Fino a 15kg e/o 1,40m |
Medium 15-32kg e/o 1,41-2m |
Large 15-32kg e/o più di 2m |
Small 35 EUR |
Medium 55 EUR |
Large 80 EUR |
- Si applica la restrizione di massimo 5 colli registrati in totale (bagaglio, AVIH, PETC, SPEQ, ecc.) per passeggero.
- Se il bagaglio sportivo supera il peso massimo di 32 kg, può essere trasportato solo come cargo applicando i costi relativi.
- Si prega di contattare il servizio cargo per ulteriori chiarimenti e per i costi.
- Le stesse tariffe si applicano sia alle rotte nazionali che internazionali.
Le tariffe si applicano per ciascuna direzione (dalla consegna bagagli alla successiva registrazione bagaglio) e in particolare:
- solo per i voli A3/OA
- per A3/OA con LHG (LH, LX, OS) quando A3/OA sono il vettore di vettore di marketing più importante (Risoluzione 302, Ministero dei trasporti statunitense).
- per A3/OA con determinati partner OAL su itinerari interlinea per seguire le stesse regole della politica bagagli. Gli SPEQ devono essere considerati parte delle disposizioni sui bagagli e soggetti ai requisiti della Risoluzione 302 e alle disposizioni del Ministero dei trasporti statunitense
- 1o Esempio:
Itinerario:
20 JUN SKG-ATH A3 vettore di vettore di marketing/OA vettore effettivo
20 JUN ATH-FRA A3 vettore effettivo
20 JUN FRA-NYC UA vettore effettivo
L'addetto all'emissione di biglietti A3/OA in aeroporto addebiterà al passeggero la SPEQ solo per SKG-ATH-FRA come unica tariffa SKG-FRA
Per il volo FRA-NYC, il passeggero deve recarsi al banco UA per pagare la SPEQ in base alla politica di UA.
- 2o Esempio:
20 JUN RHO-ATH A3 vettore di vettore di marketing/OA vettore effettivo
20 JUN ATH-MAD IB vettore effettivo
20 JUN MAD-SIN SQ vettore effettivo
L'addetto A3/OA addebiterà al passeggero la SPEQ solo per RHO/ATH ad una tariffa RHO/ATH
Per ATH/MAD e MAD/SIN, il passeggero deve recarsi ai banchi IB e SQ per pagare la SPEQ secondo la politica dei vettori effettivi
- 3o Esempio:
20 JUN SKG-ATH A3 vettore di vettore di marketing/OA vettore effettivo
20 JUN ATH-FRA A3 vettore di vettore di marketing/LH vettore effettivo
20 JUN FRA-PEK CA vettore effettivo
Normalmente l'agente addebiterà al passeggero SKG-PEK (dato che sia LH sia CA sono fra le compagnie aeree con cui A3 ha stipulato un accordo, come dalla tabella al paragrafo 1), ma dato che LH e CA richiedono entrambe l'emissione di un documento diverso (LH MD10 e EBT cartaceo CA), la procedura si svolgerà come segue:
L'agente A3/OA addebiterà al passeggero il Servizio speciale per SKG-ATH-FRA ad una tariffa come da MSMC e emetterà un MD10
Per la tratta FRA-PEK con CA, addebiterà nuovamente al passeggero il costo dell'MSMC per questo itinerario (CA) e emetterà EBT cartaceo.
Le tariffe sono le stesse per le rotte nazionali e internazionali.
Le tariffe sono valide per direzione (dal banco consegna bagagli al successivo check-in bagagli) quando il bagaglio registrato con SPEQ supera la franchigia bagaglio e:
- solo per i voli A3/OA
- per A3/OA con compagnie aeree della tabella al paragrafo 1, quando A3/OA sono il Vettore di vettore di marketing più importante (Reso 302, U.S DoT)
- Elenco dell'attrezzatura sportiva secondo le definizioni di A3/OA
Addebiti
- Si applicano a tutte le attrezzature sportive comprese nell'apposito elenco di seguito riportato.
- Il pagamento anticipato per i servizi attrezzature sportive elencati nella tabella seguente è disponibile su tutti i canali di biglietteria diretta on-line e
- off-line di A3/OA, ad eccezione dei servizi Golf e Armi, che non sono disponibili sui canali on-line di A3/OA.
Attrezzature sportive gratuite
L'attrezzatura sportiva può essere trasportata come parte della franchigia bagaglio registrato, alle seguenti condizioni:
- sui voli operati da A3 e OA.
- il cliente ha ancora diritto a colli gratuiti come parte della franchigia bagaglio gratuita, dopo aver registrato tutti i bagagli.
- le attrezzature sportive devono rispettare le dimensioni e le restrizioni di peso della franchigia bagaglio registrato.
- Il privilegio per i soci Gold di Miles+Bonus di Aegean Airlines e di Star Alliance, che dà diritto a un collo aggiuntivo, è valido anche per le attrezzature sportive.
Il Privilegio per i soci Gold di Miles+Bonus di Aegean Airlines di poter trasportare l'attrezzatura da golf gratuitamente prevede:
- la borsa da golf sui voli operati da A3 e OA è sempre esente da addebito
- l'attrezzatura da golf deve rientrare nei limiti di peso e dimensioni della franchigia bagaglio
- a prescindere dal numero di attrezzature da golf, ma entro il limite complessivo di 5 colli registrati per passeggero.
Attrezzature sportive da addebitare
L'attrezzatura sportiva viene addebitata alle seguenti condizioni:
- l'attrezzatura sportiva supera il limite di 23 kg della FB (ma sempre entro i 32kg)
- l'attrezzatura sportiva supera il peso massimo di 32 kg. Il passeggero deve contattare il servizio cargo per ulteriori informazioni e per gli addebiti in vigore.
- Si applica la restrizione di massimo 5 colli registrati in totale (bagaglio, AVIH, PETC, SPEQ, ecc.) per passeggero. Qualsiasi collo aggiuntivo oltre questo limite non sarà considerato bene personale del passeggero per questo viaggio e deve essere trattato come Cargo seguendo le procedure e gli addebiti per Cargo.
Attenzione:
- FBAG EMD non può essere usato per SPEQ. L'Agente deve addebitare ai passeggeri l'attrezzatura speciale come dalle tabelle sottostanti. EMD-A seguirà le normali regole (non rimborsabile in caso di cancellazione o può essere tenuto aperto per uso futuro entro 1 anno)
- L'attrezzatura sportiva potrebbe non comprendere tutti gli articoli di cui sopra. Anche se il passeggero viaggia con un solo collo di attrezzatura sportiva, l'addebito sarà effettuato in base alla tabella.
- Esempio:
Un passeggero con un biglietto ComfortFlex viaggia con un bagaglio registrato e una borsa con un paio di scarponi da sci
L'addebito per gli scarponi sarà in base all'addebito per attrezzatura da SCI (50€)
L'addebito non è per collo, ma per attrezzatura sportiva (per richiesta SSR)
Al passeggero non è consentito trasportare più di 5 colli in totale (totale di bagaglio e attrezzatura)
- Esempio
Un passeggero viaggia con due colli di attrezzatura da SCI (una borsa con un paio di sci e di bastoncini e una borsa col casco e un paio di scarponi)
L'addebito sarà per un'attrezzatura (a prescindere dal fatto che ci siano due borse).
Le tariffe per le attrezzature sportive si applicano in base alla tabella e per ciascuna direzione (dalla consegna bagagli alla successiva registrazione bagaglio):
- solo per i voli A3/OA
- per A3/OA con LHG (LH, LX, OS) quando A3/OA sono il vettore di vettore di marketing più importante (Risoluzione 302, Ministero dei trasporti statunitense).
- per A3/OA con determinati partner OAL, come al par. 1, su itinerari interlinea si seguono le stesse regole della politica bagagli. Gli SPEQ devono essere considerati parte delle disposizioni sui bagagli e soggetti ai requisiti della Risoluzione 302 e alle disposizioni del Ministero dei trasporti statunitense
Per entrambi si applicano le stesse tariffe: Rotte nazionali e internazionali.
Esempios:
Tipo di passeggero: | Classe Economica Light/Flex | Classe Economica ComfortFlex | Classe Business |
---|---|---|---|
Tipo di passeggero: Qualsiasi passeggero che non sia socio Gold di Miles+Bonus (Aegean Airlines) |
Classe Economica Light/Flex FB: 0PZ |
Classe Economica ComfortFlex FB:1 PZ fino a 23kg |
Classe Business FB:2PZ fino a 32kg |
Tipo di passeggero: Colli di bagaglio da registrare |
Classe Economica Light/Flex 0 |
Classe Economica ComfortFlex 2 |
Classe Business 2 |
Tipo di passeggero: Articoli SPEQ da registrare |
Classe Economica Light/Flex 4colli da addebitare = 4 |
Classe Economica ComfortFlex 4non consentito in quanto ogni passeggero può portare fino a 5 colli registrati |
Classe Business 3colli da addebitare = 3 |
Tipo di passeggero: | Classe Economica Light/Flex | Classe Economica ComfortFlex | Classe Business |
---|---|---|---|
Tipo di passeggero: Socio Gold di Miles+Bonus (Aegean Airlines) |
Classe Economica Light/Flex FB: 0PZ |
Classe Economica ComfortFlex FB:1 PZ fino a 23kg |
Classe Business FB:2PZ fino a 32kg |
Tipo di passeggero: Colli di bagaglio da registrare |
Classe Economica Light/Flex 0 |
Classe Economica ComfortFlex 1 |
Classe Business 2 |
Tipo di passeggero: Articoli SPEQ da registrare |
Classe Economica Light/Flex 1addebito = NO |
Classe Economica ComfortFlex 1addebito = NO |
Classe Business 1addebito = NO |
Tipo di passeggero: Attrezzatura da golf da registrare |
Classe Economica Light/Flex 2addebito = no |
Classe Economica ComfortFlex 2addebito = no |
Classe Business 2addebito = no |
Tipo di passeggero: | Classe Economica Light/Flex | Classe Economica ComfortFlex | Classe Business |
---|---|---|---|
Tipo di passeggero: Qualsiasi passeggero che non sia socio Gold di Miles+Bonus (Aegean Airlines) |
Classe Economica Light/Flex FB: 0PZ |
Classe Economica ComfortFlex FB:1 PZ fino a 23kg |
Classe Business FB:2PZ fino a 32kg |
Tipo di passeggero: Colli di bagaglio da registrare |
Classe Economica Light/Flex 0 |
Classe Economica ComfortFlex 0 |
Classe Business 1 |
Tipo di passeggero: Articoli SPEQ da registrare Over 23kg up to 32kg |
Classe Economica Light/Flex 1colli da addebitare = 1 |
Classe Economica ComfortFlex 1colli da addebitare = 1 |
Classe Business 1colli da addebitare = No |
Tipo di passeggero: | Classe Economica Light/Flex | Classe Economica Light/Flex | Classe Economica ComfortFlex | Classe Business |
---|---|---|---|---|
Tipo di passeggero: STAR FFP Gold member on A3 flights* |
Classe Economica Light/Flex FB: 0PZ |
Classe Economica Light/Flex FB: 0PZ |
Classe Economica ComfortFlex FB:1 PZ fino a 23kg |
Classe Business FB:2PZ fino a 32kg |
Tipo di passeggero: Colli di bagaglio da registrare |
Classe Economica Light/Flex 0 |
Classe Economica Light/Flex 1 |
Classe Economica ComfortFlex 1 |
Classe Business 3 |
Tipo di passeggero: Articoli SPEQ da registrare |
Classe Economica Light/Flex 1charge = No |
Classe Economica Light/Flex 1addebito = sì |
Classe Economica ComfortFlex 1charge = No |
Classe Business 1addebito = sì |
* I soci Gold di Star Alliance hanno diritto ad un collo di bagaglio aggiuntivo gratuito del peso massimo, secondo la classe prenotata, solo sui voli A3.
Tipo di SPEQ | Descrizione | SSR | Chiave SSR | Prepagato | Pagamento in aeroporto |
---|---|---|---|---|---|
Tipo di SPEQ Attrezzatura da alpinismo/trekking /escursioni a piedi |
Descrizione uno zaino, una piccozza, un paio di ramponi, un paio di ramponi, 1 paio di bastoni |
SSR SPEQ |
Chiave SSR ALPI |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da tiro con l'arco |
Descrizione un set di frecce e arco imballati in una custodia protettiva infrangibile |
SSR SPEQ |
Chiave SSR ARCH |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Bicicletta |
Descrizione una bicicletta normale (bicicletta monoposto non a motore da città/da corsa, non elettrica), o un carrello speciale per bambini da utilizzare con una bicicletta o una bici monoruota |
SSR BIKE |
Chiave SSR N/A |
Prepagato 55 EUR |
Pagamento in aeroporto 70 EUR |
Tipo di SPEQ Boogie board/Body board |
Descrizione una tavola |
SSR SPEQ |
Chiave SSR BOOG |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da bowling |
Descrizione Una borsa da bowling, una palla da bowling e un paio di scarpe |
SSR SPEQ |
Chiave SSR BOWL |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Canoa/Kayak |
Descrizione una canoa o un kayak (senza motore) 1 set di pagaie |
SSR SPEQ |
Chiave SSR CANO |
Prepagato 100 EUR |
Pagamento in aeroporto 100 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da scherma |
Descrizione 1 borsa che contiene maschera, divisa e spada da scherma |
SSR SPEQ |
Chiave SSR FENC |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da pesca |
Descrizione Una scatola per l'attrezzatura da pesca o una bisaccia o una cesta da pescatore, un retino, un paio di stivali da pesca, 2 canne da pesca, un mulinello, una borsa o una scatola, un respiratore |
SSR SPEQ |
Chiave SSR FISH |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da golf [1] |
Descrizione una borsa da golf contenente un set di mazze, palline e tee, un paio di scarpe da golf |
SSR SPEQ |
Chiave SSR GOLF |
Prepagato DOM:35 EURINT:45 EUR |
Pagamento in aeroporto DOM:35 EURINT:45 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura per deltaplano |
Descrizione attrezzatura per deltaplano confezionata in un contenitore |
SSR SPEQ |
Chiave SSR HGLD |
Prepagato 100 EUR |
Pagamento in aeroporto 100 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da hockey su ghiaccio |
Descrizione una borsa, mazze, un paio di pattini, un set di protezione (ginocchia, braccia ecc.), un casco |
SSR SPEQ |
Chiave SSR HOCK |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da equitazione |
Descrizione una sella (adeguatamente imballata per resistere al normale trasferimento), un set di finimenti, un frustino, un paio di stivali da equitazione, un’imbottitura per cavalcare senza sella, 1 set di mazze da polo |
SSR SPEQ |
Chiave SSR HORS |
Prepagato 100 EUR |
Pagamento in aeroporto 100 EUR |
Tipo di SPEQ Pattini in linea |
Descrizione un set di pattini in linea, un set di protezione (ginocchia, braccia ecc.) un casco |
SSR SPEQ |
Chiave SSR SKTE |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Giavellotto |
Descrizione un set di giavellotti confezionati in un contenitore |
SSR SPEQ |
Chiave SSR JAVE |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Kite Surfboard |
Descrizione un aquilone, una tavola |
SSR SPEQ |
Chiave SSR KITE |
Prepagato 60 EUR |
Pagamento in aeroporto 70 EUR |
Tipo di SPEQ Longboard |
Descrizione una tavola (sopra i 2 m) |
SSR SPEQ |
Chiave SSR LONG |
Prepagato 100 EUR |
Pagamento in aeroporto 100 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da paracadutismo |
Descrizione un set di attrezzatura da paracadutismo confezionato in un contenitore |
SSR SPEQ |
Chiave SSR PARA |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da salto con l'asta |
Descrizione un set di aste confezionate in un contenitore |
SSR SPEQ |
Chiave SSR POLE |
Prepagato 100 EUR |
Pagamento in aeroporto 100 EUR |
Tipo di SPEQ Dinghy/Gommone |
Descrizione un gommone (senza motore); 1 set di remi |
SSR SPEQ |
Chiave SSR BOAT |
Prepagato 100 EUR |
Pagamento in aeroporto 100 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da sub [*2] |
Descrizione una maschera, un boccaglio, 2 pinne, una muta, un giubbotto ad assetto variabile, un regolatore, una bombola vuota, finiture e manometro per la bombola, un coltello, un fucile subacqueo, un giubbotto di sicurezza, una lampada (spenta, fonte di energia confezionata separatamente, batteria rimossa protetta contro il corto circuito) |
SSR SPEQ |
Chiave SSR SCUB |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Skateboard |
Descrizione una tavola, un set di protezione (ginocchia, braccia ecc.), un casco |
SSR SPEQ |
Chiave SSR SKBO |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da sci (alpino e nautico) |
Descrizione un paio di sci, un paio di bastoncini, un paio di scarponi (anche se in una borsa a parte), un casco |
SSR SPEQ |
Chiave SSR SKIS |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 70 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da snowboard [3] (attrezzatura da sci alpino) |
Descrizione uno snowboard, un paio di scarponi (anche se in una borsa a parte), un casco |
SSR SPEQ |
Chiave SSR SNOW |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Armi da sport/caccia più munizioni |
Descrizione pistole, rivoltelle, fucili da sport/caccia più munizioni (secondo le norme IATA DGR e se confezionate in una borsa a parte) |
SSR WEAP |
Chiave SSR WEAP |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Tavola da surf |
Descrizione una tavola (fino a 2 m) |
SSR SPEQ |
Chiave SSR SURF |
Prepagato 60 EUR |
Pagamento in aeroporto 70 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da tennis/squash/badminton |
Descrizione un set di racchette e palle confezionate in una borsa |
SSR SPEQ |
Chiave SSR TENN |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Wakeboard |
Descrizione una tavola da wakeboard |
SSR SPEQ |
Chiave SSR WAKE |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura da sci nautico [3] |
Descrizione un paio di sci normali o un monosci da slalom |
SSR SPEQ |
Chiave SSR WATR |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Waveboard |
Descrizione una tavola, un set di protezione (ginocchia, braccia ecc.), un casco |
SSR SPEQ |
Chiave SSR WAVE |
Prepagato 50 EUR |
Pagamento in aeroporto 50 EUR |
Tipo di SPEQ Attrezzatura per windsurf |
Descrizione una tavola, una vela, una mazza, una borsa attrezzi, un albero con vela |
SSR SPEQ |
Chiave SSR WIND |
Prepagato 100 EUR |
Pagamento in aeroporto 100 EUR |
Attenzione:
L'attrezzatura sportiva potrebbe non comprendere tutti gli articoli di cui sopra. Anche se il passeggero viaggia con un solo collo di attrezzatura sportiva, l'addebito sarà in base all'Elenco dell'attrezzatura sportiva.
Esempio:
Un passeggero con un biglietto Flex viaggia con un bagaglio registrato e una borsa con un paio di scarponi da sci
L'addebito per gli scarponi sarà in base all'addebito per attrezzatura da SCI (50€)
L'addebito non è per collo, ma per attrezzatura sportiva, con richiesta di servizio speciale SSR.
In ogni caso al passeggero non è consentito trasportare più di 5 colli in totale fra bagaglio e attrezzatura.
Esempio:
Un passeggero viaggia con due colli di attrezzatura da SCI (una borsa con un paio di sci e di bastoncini e una borsa col casco e un paio di scarponi) L'addebito sarà per un'attrezzatura (anche se è in due borse).
[1] Attrezzatura da golf
Il trasporto dell'attrezzatura da golf viene addebitato dal primo set.
Il trasporto dell'attrezzatura da golf per i soci Gold di Miles+Bonus, il programma fedeltà di Aegean Airlines, è gratuito in tutti i casi.
Tabella riepilogativa delle tariffe per GOLF
Tutte le rotte nazionali | Tutte le rotte internazionali |
---|---|
Tutte le rotte nazionali 35 EUR |
Tutte le rotte internazionali 45 EUR |
[2] L'attrezzatura da sub di un passeggero può essere accettata come bagaglio registrato a condizione che le bombole dell'ossigeno o di aria (comprese le bombole di riserva) siano completamente vuote. Al passeggero sarà richiesto di dimostrarlo al momento del check-in aprendo la valvola in modo che l'addetto accerti che sia vuota verificando la pressione indicata.
I compressori a motore utilizzati per il riempimento di bombole d'aria non devono essere trasportati come bagaglio
È possibile effettuare interline verso/da compagnie partner di Star Alliance.
[3] Il primo collo di bagaglio registrato con attrezzatura da sci o snowboard o sci nautico è incluso nei regolamenti sulla franchigia bagaglio su tutti i voli ed è quindi gratuito (ma sempre in base alla franchigia bagaglio della rispettiva famiglia tariffaria).
Questo significa che per un passeggero con biglietto Light/Flex queste attrezzature non sono gratuite ma verranno addebitate in base alla tabella dell'elenco di attrezzature sportive.
Per un passeggero con biglietto ComfortFlex (franchigia: 1 collo), se viaggia con 1 bagaglio (1 collo), l'attrezzatura non è gratuita e va addebitata. Se viaggia senza bagaglio, l'attrezzatura sarà gratuita - in quanto compresa nella franchigia bagaglio.
Per un passeggero con biglietto Business (franchigia: 2 colli), se viaggia con 1 bagaglio (1 collo), l'attrezzatura sarà gratuita - come secondo collo gratuito.
Lo stesso vale anche su rotte con franchigia basata sul concetto di peso: se il bagaglio con l'attrezzatura rientra nel peso della franchigia sarà gratuito, altrimenti sarà addebitato in base alla tabella dell'elenco delle attrezzature sportive.
1o Esempio:
Passeggero con biglietto Light/Flex (franchigia bagaglio: 0 colli) con attrezzatura da SCI
Poiché non v'è alcuna franchigia bagaglio sul biglietto, al passeggero verrà addebitata l'attrezzatura da SCI in base alla tabella di cui sopra.
2o Esempio:
Passeggero con biglietto ComfortFlex (franchigia bagaglio: 1 collo) che ha anche 1 bagaglio e uno snowboard
Dato che la franchigia bagaglio è 1 collo e il passeggero ha anche un bagaglio, l'attrezzatura da SCI sarà addebitata come da tabella 6.1 di cui sopra
3o Esempio:
Un socio Gold, Frequent Flyer, con un biglietto ComfortFlex (FBA: 1collo + 1collo gratuito come socio Gold) con uno snowboard
Dato che la franchigia bagaglio è 1 collo + 1 collo gratuito e il passeggero ha un bagaglio, lo snowboard sarà trasportato gratuitamente, come secondo collo a cui il socio Gold ha diritto.)
[4] Le armi utilizzate per lo sport o caccia devono essere dichiarate e verranno addebitate solo se trasportate in una custodia per armi separata.
Attenzione:
Non è consentito trasportare armi come bagaglio registrato.
Il passeggero va informato che l'arma deve essere presentata al check-in in una custodia a parte.
Le armi o munizioni con proiettili esplosivi o incendiari non possono essere trasportati come bagaglio registrato.
Le armi da guerra non possono essere trasportate come bagaglio registrato.
Le armi e munizioni autorizzate per il trasporto devono essere registrate e trasportate in stiva - non è permesso il trasporto in cabina.
Le armi di agenti di Polizia e guardie del corpo e di civili muniti di porto d'armi per protezione personale non sono a pagamento.
Le spade appartenenti a ufficiali dell'esercito, non sono a pagamento.
Procedura WEAP all’aeroporto di LCA:
Per I voli da Cipro, si applica un Diritto extra di 25EUR da versare prima della partenza.
Procedura "WEAP" all'aeroporto di ZRH:
- I clienti devono prima presentarsi alla sala check-in 2 per far pesare e contrassegnare rispettivamente l'arma e le munizioni al banco consegna bagagli (Baggage drop-off) di Aegean Airlines.
- Se è richiesto un pagamento per il trasporto di armi, i clienti devono eseguirlo presso la biglietteria, sita di fronte al banco consegna bagagli.
- In seguito i clienti devono recarsi al banco articoli fuori misura, situato a circa 5 metri di distanza, dove il personale li accompagnerà al punto di controllo designato, nella sala check-in 1.
- Al momento dell'arrivo al punto di controllo in aeroporto, saranno controllati l'arma, le munizioni e la custodia separata. Per l'ispezione in aeroporto è dovuta una tassa di 55 CHF da versare con carta di credito.
- Quando i controlli sono terminati, il personale aeroportuale accompagnerà alla dogana i clienti che portano ancora l'arma e le munizioni. Qui sarà effettuato il controllo del loro porto d'armi.
- Una volta concluso il controllo della licenza, se tutto è in ordine i doganieri prenderanno in consegna le custodie con l'arma e le munizioni e li consegneranno nell'area di smistamento bagagli per caricarle sull'aeromobile L'imballaggio deve essere in contenitori di plastica (armi e munizioni separate) L'aeroporto di ZRH raccomanda a questi clienti di arrivare entro e non oltre 2 ore prima dell'orario programmato di partenza.
I passeggeri con disabilità (PRM) sono autorizzati a trasportare due colli di attrezzatura per facilitare la propria mobilità, senza costi aggiuntivi.
L'attrezzatura per la mobilità che può essere utilizzata per lo sport è gratuita (fino a due colli in totale).
Se l'attrezzatura sportiva non è attrezzatura per la mobilità, anche per i passeggeri con disabilità saranno valide le regole generali per il trasporto di attrezzatura sportiva.
- 1o Esempio:
Il PRM viaggia con una sedia a rotelle più una come attrezzatura sportiva (attrezzatura per la mobilità). Ambedue verranno trasportate gratuitamente.
- 2o Esempio:
Il PRM viaggia con una sedia a rotelle più un collo di attrezzatura da pesca. La sedia a rotelle è gratuita ma l'attrezzatura da pesca sarà addebitata secondo il listino prezzi per le attrezzature sportive.
Nota: Nei viaggi che comprendono un volo transatlantico o sui voli operati da altre compagnie aeree, gli addebiti possono variare.
IATA e i Servizi Attrezzature Sportive
In passato, solo il bagaglio faceva parte della risoluzione 302/ Ministero dei trasporti statunitense (U.S. DoT)/ Agenzia canadese per i trasporti (Canadian Agency of Transportation).
I servizi attrezzature sportive non rientravano nel campo di applicazione di ABR302, il che comportava che ciascuna compagnia aerea seguisse le proprie politiche/tariffe.
Come da ultimo avviso IATA, qualora i servizi attrezzature sportive siano presentati dal vettore come parte delle disposizioni sul bagaglio sotto la Categoria-C, sono ora soggetti a ABR 302 e ai requisiti del Ministero dei trasporti statunitense (U.S. DoT)
Sulla base di accordi bilaterali in essere A3/OA hanno adottato diversi approcci per i servizi riguardanti le attrezzature sportive in casi di interlinea.
Approcci esistenti:
- A3/OA hanno concordato bilateralmente con LHG (LH, LX e OS), che in casi di interlinea, per qualsiasi servizio speciale (comprese le attrezzature sportive) seguiranno la Risoluzione 302 circa il Vettore più importante e per l'America settentrionale le disposizioni del Ministero dei trasporti statunitense (uguale alla politica sui bagagli).
Azione: L'Agente emetterà un documento per tutti i voli, per qualsiasi servizio speciale, dall'origine fino al successivo punto di registrazione bagagli.
Le tariffe saranno basate sul vettore di vettore di marketing dall'origine al successivo punto di registrazione bagagli (e sempre per biglietto).
Istruzioni dettagliate al paragrafo 1) Politica per A3/OA con LHG (LH/OS/LX)-TUTTI i servizi speciali
- In seguito a consultazioni A3/OA hanno convenuto bilateralmente con diversi partner IET, che le tariffe per le attrezzature sportive in casi di interlinea seguano la stessa regola della politica sui bagagli.
Dal momento quindi che le attrezzature sportive sono considerate parte delle disposizioni sui bagagli, sono soggette al requisito 302 e alle disposizioni del Ministero dei trasporti statunitense
Azione: Sulla base della seguente tabella, l'Agente emetterà un EBT cartaceo o XSB/MD10 virtuale
Istruzioni dettagliate al paragrafo 2) Politica di A3/OA e determinati partner OAL, SOLO per i servizi attrezzature sportive (SPEQ) – in base a ABR302
- Qualora il caso IET comprenda QUALSIASI altro partner IET (ad eccezione di LHG o delle linee aeree elencate di seguito) e sia necessario il trasporto di attrezzature sportive, verranno applicate le tariffe/politiche di ciascun vettore.
Azione:L'Agente addebiterà ai passeggeri per ciascun vettore in base alle tariffe/politica del vettore per il proprio volo/servizio.
Istruzioni dettagliate come da paragrafo. 3) Politica fra A3/OA e OAL
Politica per A3/OA con LHG (LH/OS/LX)-TUTTI i servizi speciali
Fra A3/OA e LHG (LH, LX e OS) esiste un accordo in merito a tutti i servizi speciali (SPEQ/PETC/AVIH/UMNR/MAAS)
In un biglietto in cui sono implicati voli A3/OA e un vettore LHG, eventuali addebiti per servizi speciali si dovranno basare sulla Risoluzione 302 /Vettore più importante e per l'America settentrionale sulle disposizioni del Ministero dei trasporti statunitense (uguale alla politica sui bagagli)
Gli addebiti saranno in base al vettore di vettore di marketing dall'origine al successivo punto di registrazione bagaglio (sempre per biglietto)
L'Agente A3/OA rilascerà un documento unico per tutti i voli dall'origine fino al successivo punto di registrazione bagaglio.
- 1o Esempio:
Un biglietto-servizio SPEQ
20 MAY ATH-FRA con A3 vettore effettivo
20 MAY FRA-ZRH con LH
In base alla Risoluzione 302, il primo vettore di vettore di marketing che cambia paese è A3. L'addebito per SPEQ sarà basato sulla politica di A3 da ATH a ZRH.
- 2o Esempio:
Un biglietto-servizio SPEQ
21 MAY ATH-ZRH con A3 vettore di marketing/LX vettore effettivo
24 MAY ZRH-SIN con LH vettore di marketing/ LX vettore effettivo
In questo caso LX addebiterà al passeggero solamente ATH-ZRH, dato che il volo successivo è dopo 3 giorni Il 24 maggio, LX addebiterà al passeggero ZRH-SIN
- 3o Esempio:
Un biglietto-servizio SPEQ
27 MAY SKG-ATH con A3 vettore di marketing/OA vettore effettivo
27 MAY ATH-FRA- con LH vettore effettivo
27 MAY FRA-EWR con LH vettore effettivo
Secondo il Ministero dei trasporti statunitense il primo vettore di marketing del biglietto è A3, pertanto gli addebiti saranno basati sulla politica di A3 da SKG-EWR
- 4o Esempio:
Due biglietti- servizio SPEQ
Primo biglietto: 30MAY ATH-FRA con A3 vettore effettivo
30MAY FRA-TLV con LH vettore effettivo
01JUN TLV-IST con A3 vettore effettivo
Secondo biglietto: 01JUN IST-LCA con A3 vettore effettivo
In questo caso esistono due biglietti:
Per il biglietto 1: L'Agente A3 addebiterà al passeggero la tratta ATH-TLV (dato che le compagnie aeree sui due primi voli hanno una politica comune per i servizi speciali) MSMC è LH (primo vettore di marketing che cambia sotto-area), quindi l'Agente A3 addebiterà al passeggero gli addebiti di LH per SPEQ
L'Agente emetterà un XSB/MD10 virtuale
Il 1o biglietto comprende un altro volo due giorni più tardi e quindi è necessario un check-in distinto
Per il biglietto 2 c'è un volo lo stesso giorno dell'ultimo voucher del biglietto 1 ed entrambi i voli sono operati da A3. L'Agente addetto alla registrazione del bagaglio procederà al check-in completo ma l'addebito per SPEQ sarà per biglietto. Un addebito SPEQ per il 1o biglietto per il volo TLV-IST e un distinto addebito SPEQ per il 2o biglietto per il volo IST-LCA
L'Agente dovrà emettere due EMD-As distinti, uno per ciascun biglietto
2) Politica di A3/OA e determinati partner OAL SOLO per i Servizi Attrezzature Speciali (SPEQ) – sulla base di ABR302
A3/OA communicated with IET partners and bilaterally concurred SPEQ charges in interline itineraries to follow the same rule as baggage policy assuming that SPEQ are filed under Category – C.
SPEQs to be considered part of the provision and subject to 302 and US DoT requirement.
Si ricorda che:
- In tutto il mondo a parte gli itinerari da/per U.S.A./Canada:
Seguire la Risoluzione IATA 302 per quanto riguarda il Vettore più importante (MSMC).
- Per itinerari da/per U.S.A./Canada:
Seguire le disposizioni del Ministero dei trasporti statunitense per quanto riguarda il primo vettore di marketing del biglietto.
Attenzione perché la politica di cui sopra si applica rigorosamente per definire il vettore degli addebiti SPEQ.
Se il vettore del bagaglio (come da MSMC o primo vettore di marketing) è A3/OA, la politica/addebiti per gli SPEQ sarà conforme agli addebiti riportati qui di seguito.
Le tariffe si baseranno sul vettore di marketing dall'origine al successivo punto di registrazione bagaglio (e sempre per biglietto).
L'Agente A3/OA rilascerà un documento unico per tutti i voli dall'origine fino al successivo punto di registrazione bagaglio.
Per vostro riferimento di seguito viene riportata una tabella circa gli accordi SPEQ in atto in casi di interlinea in cui A3/OA è il vettore di convalida
Compagnia aerea e codice numerico | Vettore | Documento A3 |
---|---|---|
Compagnia aerea e codice numerico AA/001 |
Vettore American Airlines |
Documento A3 cartaceo EBT |
Compagnia aerea e codice numerico AR/044 |
Vettore Aerolineas Argentinas |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico AZ/055 |
Vettore Alitalia |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico BT/657 |
Vettore Air Baltic |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico CA/999 |
Vettore Air China |
Documento A3 cartaceo EBT |
Compagnia aerea e codice numerico DL/006 |
Vettore Delta Airlines |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico EY/607 |
Vettore Etihad Airways |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico FB/623 |
Vettore Bulgaria Air |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico FI/108 |
Vettore Alitalia |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico AZ/055 |
Vettore Icelandair |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico GF/072 |
Vettore Gulfair |
Documento A3 cartaceo EBT |
Compagnia aerea e codice numerico JL/131 |
Vettore Japan Airlines |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico LX/724 |
Vettore Swiss International Air |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico LY/114 |
Vettore El Al Israel |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico ME/076 |
Vettore Middle East |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico JP/165 |
Vettore Adria Airway |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico JU/115 |
Vettore Jat Air Serbia |
Documento A3 cartaceo EBT |
Compagnia aerea e codice numerico KE/180 |
Vettore Korean Airlines |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico |
Vettore Lufthansa Deutsche |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico MS/077 |
Vettore Egyptair |
Documento A3 cartaceo EBT |
Compagnia aerea e codice numerico NH/205 |
Vettore All Nippon |
Documento A3 cartaceo EBT |
Compagnia aerea e codice numerico OS/257 |
Vettore Austrian Airlines |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico PS/566 |
Vettore Ukraine Airlines |
Documento A3 cartaceo EBT |
Compagnia aerea e codice numerico SU/555 |
Vettore Aeroflot |
Documento A3 cartaceo EBT |
Compagnia aerea e codice numerico TK/235 |
Vettore Turkish Airlines |
Documento A3 cartaceo EBT |
Compagnia aerea e codice numerico TP/047 |
Vettore Tap-Air Portugal |
Documento A3 XSB/MD10 virtuale |
Compagnia aerea e codice numerico 9U/572 |
Vettore Air Moldova |
Documento A3 cartaceo EBT |
Compagnia aerea e codice numerico SK/177 |
Vettore Scandinavian |
Documento A3 cartaceo EBT |
Politica fra A3/OA e OAL
Finché tutte le compagnie aeree non concorderanno una politica comune per gli itinerari interline, se A3/OA come primo vettore effettivo di un itinerario emette il documento addebitando al passeggero il servizio fino alla destinazione finale, ciò è possibile purché addebiti per il/i proprio/i segmento/i i rispettivi importi in base alla propria politica/addebiti di vettore operativo.
- 1o Esempio:
Servizio SPEQ
VC -390/A3
OC- A3 - ATH-FRA
OC- SQ - FRA-SIN
A3 emetterà EMD-A per ATH-FRA sulla base degli addebiti A3 ed emetterà un documento cartaceo (EBT cartaceo) per FRA-SIN sulla base degli addebiti di SQ
- 2o Esempio:
Servizio SPEQ
VC - OAL
OC- A3 - ATH-LON
OC-BA - LON-PHL
A3 emetterà un EBT cartaceo (XSB) con addebiti di A3 per ATH-LON e addebiti di BA per LON-PHL
Regole generali
- Gli addebiti si intendono per biglietto e dall'origine fino al successivo punto di check-in
- L'attrezzatura speciale (SPEQ, BIKE, WEAP) e i servizi PETC/AVIH, UMNR/MAAS non sono regolati dalla Risoluzione IATA 302 e/o il Ministero dei trasporti statunitense (US DoT) e/o il Ministero dei trasporti canadese (Canadian Transportation Agency)
- L'attrezzatura speciale (SPEQ, BIKE, WEAP) e i servizi PETC/AVIH, UMNR/MAAS non sono soggetti ad alcuna regola di interline, Ciò significa che per un biglietto interline l'addebito è pari alla somma di tutti gli importi del vettore operativo (coinvolto nell'itinerario) per il servizio speciale specifico, in base alla politica di ciascun vettore.
- Solo per A3/OA con le compagnie aeree della tabella al paragrafo 1, l'addebito sarà per origine fino al punto di check-in in base alla Risoluzione IATA 302 per MSMC e al Ministero dei trasporti statunitense (US DoT) per U.S.A./Canada
- Solo per i voli operati A3 e OA (o voli in code-sharing A3/OA operati solo da A3/OA) UMNR può essere preacquistato da altri punti vendita (Call Center, Biglietteria in città e agenzie di viaggio)
- Se il passeggero informa l'agente di avere una custodia contenente due colli di attrezzatura sportiva (es. due paia di SCI), l'agente deve avvertirlo che ogni attrezzatura sportiva deve essere trasportata in una custodia separata.
L'agente deve aggiungere a SR il numero dell'attrezzatura speciale che il passeggero trasporta nella medesima custodia.
- Esempio:
SR SPEQ NN2-1 SKI 80X60X50/P1
Response:
SSR SPEQ A3 HK2 1 SKI 80X60XIR50.MAX LENGTH 2M-UP TO 32KGS/IF EXCEEDING PLS RQST IT AS SR BULK/S3/P1
Per maggiori informazioni, contattare il rispettivo Servizio Assistenza del vostro GDS o visitate le Pagine d'informazione/assistenza del vostro GDS.
Istruzioni Per La Richiesta Di Bagaglio Speciale in Prenotazione Su Itinerari Nazionali E Internazionali
Affinché sia approvato il trasporto, inserire nella prenotazione -prima del viaggio - la voce corrispondente (SSR) dei vostri GDS utilizzando l'abbreviazione SPEQ con stato NN, notificando gli articoli in questione, con peso in chili e dimensioni. Seguirà da Aegean Airlines aggiornamento circa lo stato SSR (HK o UC), accompagnato -se necessario- da SSR che richiede i dati corretti. Se tali dati non sono già stati inseriti, si deve inserire una nuova SSR corretta. La stessa procedura sarà seguita da Aegean Airlines per la risposta.
Eccezione:
- La SSR per le biciclette deve essere inserita con l'abbreviazione BIKE (e non SPEQ) utilizzando lo stato NN secondo le istruzioni più sopra. Inoltre, la risposta sullo stato della SSR (HK o UC) dipende anche dalla quantità delle richieste di BIKE per volo.
- La SSR per le armi e le munizioni deve essere inserita con l'abbreviazione WEAP utilizzando lo stato NN secondo le istruzioni più sopra.
- La SSR per l'attrezzatura sportiva di grandi dimensioni (Large) deve essere inserita con l'abbreviazione BULK utilizzando lo stato NN secondo le istruzioni più sopra.
Attenzione:
I seguenti articoli possono essere accettati anche al momento del check-in senza prenotazione, se c'è spazio disponibile.
- Attrezzatura da bowling
- Skateboard
- Attrezzatura da tennis/squash/badminton
- Attrezzatura da alpinismo
- Attrezzatura da sub
- Attrezzatura per tiro con l'arco
Contenuto del Bagaglio
Pistole ed altre armi/oggetti taglienti
Non è consentito portare nella zona di sicurezza (security restricted area) e all’interno della cabina passeggeri dell’aeromobile, i seguenti oggetti:a) Pistole ed altre armi
Tutti gli oggetti in grado, o apparentemente in grado, di sparare un proiettile o di causare lesioni.Sono incluse:
- Tutte le armi da fuoco (pistole, rivoltelle, fucili, armi da caccia, carabine, ecc.)
- Riproduzioni ed imitazioni di armi da fuoco
- Componenti di armi da fuoco (ad eccezione dei dispositivi di visione telescopica e alzi)
- Pistole e fucili ad aria compressa, armi a pallini
- Lanciarazzi
- Pistole per starter
- Armi da fuoco giocattolo di tutti i tipi
- Armi per principianti
- Pistole industriali con dadi e pistole fissachiodi
- Balestre
- Fionde
- Fucili subacquei
- Pistole da mattatoio
- Armi stordenti o scioccanti ad es. pungoli, armi a elettrochoc (taser)
- Accendini a forma di arma da fuoco
Armi e munizioni - Definizione
Gli oggetti che per la loro forma esterna o per la marcatura danno l'impressione di essere armi, munizioni, sostanze esplosive o infiammabili o possono essere usati come tali.
Restrizioni generali
Il trasporto di armi e munizioni sono coperte dalla Risoluzione IATA 745a. Le armi o le munizioni con proiettili esplosivi o incendiari non possono essere trasportati come bagaglio registrato. Le armi da guerra non possono essere trasportate come
bagaglio registrato
Le armi e le munizioni che sono autorizzate per il trasporto devono essere registrate e trasportate in stiva - non è permesso il trasporto in cabina.
Il trasporto di armi e munizioni avviene su responsabilità del passeggero.
L'accettazione delle armi
I seguenti articoli sono accettati per il trasporto in stiva.
I passeggeri non sono autorizzati a trasportare armi né oggetti che potrebbero essere utilizzati come armi, nel proprio bagaglio a mano o in altro modo sulla loro persona, in cabina durante il volo.
I passeggeri possono trasportare armi da caccia o sportive esclusivamente come bagaglio registrato da caricare nella stiva degli aerei. Esse devono essere scariche e contenute in una custodia infrangibile (ad esempio custodie per pistola in commercio):
- Fucili sportivi, pistole/rivoltelle sportive e carabine sportive
- Fucili da caccia
- Altre piccole armi da difesa, come coltelli, pugnali, stiletti ecc.
Si deve inviare un preavviso per il trasporto di armi
Eccezione:
L'arma personale (pistola) del personale militare può essere accettata nel bagaglio registrato alle seguenti condizioni:
- L'arma deve essere scarica
- L'arma e le munizioni devono essere adeguatamente imballate
- Codice SSR: “WEAP”
Nota:
Il passeggero deve sempre fornire la licenza di porto d'armi per le armi che lo richiedono.
Per le armi si devono seguire le seguenti condizioni di imballaggio:
- Le armi devono essere scariche
- Le armi devono essere adeguatamente imballate, in una custodia resistente e rigida in legno, metallo, fibra o nell'apposita busta "security item" fornita da Aegean Airlines
- Le munizioni devono essere adeguatamente imballate e separate dalle armi.
Trasporto interline di armi
L'accettazione del trasporto interline è soggetta all'approvazione preventiva da parte dei vettori coinvolti.
Accettazione di munizioni
Le munizioni sono considerate merci pericolose, di conseguenza l'accettazione è soggetta a limitazioni:
Solo le munizioni per armi da fuoco sportive di piccolo calibro possono essere accettate come bagaglio registrato. Il trasporto di
- munizioni deve essere notificato preventivamente.
- Codice SSR: “WEAP”
- Imballaggio delle munizioni
Le munizioni devono essere:
imballate separatamente dall'arma da fuoco.
imballate in una custodia esterna resistente in legno, metallo o fibra di legno
protette, all'interno del contenitore, da urti e assicurate contro qualsiasi movimento
imballate in modo tale da non poter funzionare accidentalmente
Restrizioni in materia di munizioni
Verranno accettate solamente munizioni per piccole armi (ad es. armi da caccia e sportive) fin ad un massimo di 5kg (peso lordo) per passeggero e solo per trasporto in stiva o come bagaglio registrato.
Nota:
Le restrizioni possono essere diverse per i voli in code-sharing operati da un altro vettore.
Istruzioni Per La Richiesta Di Arma Compresa Nella Prenotazione Per Itinerari Nazionali E Internazionali
Inserire in prenotazione - prima del viaggio - la voce corrispondente (SSR) del vostro GDS utilizzando l'abbreviazione WEAP e lo stato HK, notificando tipo di arma e quantità di munizioni. L'approvazione al trasporto è data solo sul momento da parte delle Autorità di Sicurezza dell'Aeroporto e non da Aegean Airlines.
Attenzione:
La quantità di munizioni non deve superare i 5kg (peso lordo) per persona per l'uso personale della stessa, ad esclusione di munizioni con proiettili esplosivi o incendiari. Le quantità consentite relative a più passeggeri non devono essere combinate in uno o più pacchetti.
Per maggiori informazioni, contattare il rispettivo Servizio Assistenza del vostro GDS o visitate le Pagine d'informazione/assistenza del vostro GDS.
Armi taglienti e appuntite ed altri oggetti
Articoli con punta o taglio in grado di causare lesioni, fra cui:
- Accette piccole e grandi
- Frecce e dardi
- Ganci
- Arpioni e lance
- Piccozze
- Pattini da ghiaccio
- Coltellini tascabili o stiletti con lame di qualsiasi lunghezza
- Coltelli, compresi quelli cerimoniali, con lama di lunghezza superiore ai 6cm, in metallo o di altro materiale sufficientemente forte da poter essere usato come arma
- Mannaie
- Machete
- Rasoi aperti da barbiere e lamette (ad eccezione dei rasoi di sicurezza o usa e getta, con lamette in una custodia)
- Sciabole, spade e bastoni da stocco
- Bisturi
- Forbici con lame di lunghezza superiore ai 6cm
- Racchette da sci o per escursioni
- Lame a stella da lancio (shuriken)
- Attrezzi professionali che possono essere utilizzati come arma appuntita o affilata, ad es. trapani e punte di trapani, scalpelli, coltelli da cucina, seghe di ogni tipo, cacciaviti, piedi di porco, martelli, pinze, chiavi e chiavi inglesi, cannelli.
Oggetti non appuntiti
Tutti gli oggetti smussati in grado di causare lesioni, fra cui:
- Mazze da baseball e softball
- Mazze o bastoni – rigidi o flessibili – es. sfollagente, manganelli
- Mazze da cricket
- Mazze da golf
- Mazze da hockey
- Mazze da lacrosse
- Pagaie per kayak e canoa
- Skateboard
- Stecche da biliardo
- Canne da pesca
- Attrezzatura per arti marziali ad es. tirapugni, mazze, corpi contundenti, rice flails, num chuck, kubaton, kubasaunt.
Sostanze esplosive e infiammabili
Tutte le sostanze esplosive o altamente infiammabili che possono mettere a rischio la salute dei passeggeri e dell’equipaggio o la sicurezza, sotto ogni aspetto, dell’aeromobile o degli oggetti personali in esso contenuti.
Fra cui:
- Munizioni
- Cartucce
- Detonatori e micce
- Esplosivi e dispositivi esplosivi
- Riproduzioni o imitazioni di sostanze o dispositivi esplosivi
- Mine o altri esplosivi bellici
- Granate di tutti i tipi
- Gas e contenitori di gas come ad es. butano, propano, acetilene, ossigeno - in grande quantità
- Fuochi d’artificio, razzi in qualsiasi forma ed altri articoli pirotecnici (compresi petardi e cartucce giocattolo)
- Fiammiferi non di sicurezza
- Candelotti o cartucce fumogene
- Carburanti liquidi infiammabili, ad es. benzina, gasolio, liquido per accendini, alcool, etanolo
- Bombolette per pittura spray
- Acquaragia e solventi per colori
- Bevande alcoliche con contenuto di alcol superiore al 70% (140% proof)
e) Sostanze chimiche e tossiche
- Tutte le sostanze chimiche o tossiche che possono mettere a rischio la salute dei passeggeri e dell’equipaggio o la sicurezza, sotto ogni aspetto, dell’aeromobile o degli oggetti personali in esso contenuti. Sono inclusi:
- Acidi ed alcali, ad es. batterie a liquido
- Sostanze corrosive o sbiancanti – ad es. mercurio, candeggina
- Spray neutralizzanti o immobilizzanti – ad es. spray di difesa, spray al peperoncino, gas lacrimogeni
- Materiale radioattivo ad es. isotopi per uso medico e commerciale
- Veleni
- Materiali contagiosi o biologicamente pericolosi – ad es. sangue infetto, batteri e virus
- Materiali ad accensione o combustione spontanea
Dispositivi elettronici
Per saperne di più, leggi qui
Bagaglio a Mano
Contenuto del bagaglio a mano
Si ricorda che ai passeggeri non è consentito trasportare oggetti che possano causare ferite o lesioni. Ad esempio:
- Armi e, in generale, qualsiasi oggetto che è o che può sembrare in grado di sparare un proiettile o causare lesioni, quali: parti di armi da fuoco, repliche e imitazioni di armi come pistole ad aria giocattolo o qualsiasi tipo di pistole o fucili a pallini, lanciatori di qualsiasi tipo, fucili subacquei o ogni dispositivo progettato per immobilizzare o somministrare scosse elettriche.
- Oggetti appuntiti o taglienti di qualsiasi tipo o materiale in grado di provocare lesioni, come ad esempio: temperini, stiletti, coltelli, asce, frecce, bisturi, forbici o qualsiasi altro strumento o oggetto domestico appuntito o tagliente.
- Qualsiasi strumento smussato che può causare lesioni, come ad esempio: mazze sportive, bastoni, canne e racchette di ogni genere, remi, stecche da biliardo, canne da pesca, attrezzature per arti marziali.
Quanto sopra non è inteso come un elenco esaustivo. Per maggiori informazioni, si prega di contattare il nostro personale.
Dobbiamo ricordare l'attuale divieto totale di portare a bordo dell'aereo oggetti metallici appuntiti, tra cui coltelli o coltellini, forbici, ferri da maglia, set manicure, ecc.
Tali oggetti trovati verranno confiscati dalle autorità aeroportuali; la compagnia non si assume alcuna responsabilità per la loro restituzione ai passeggeri, e non ci può essere alcuna questione circa il pagamento di risarcimento in caso di perdita. Articoli del genere descritto possono essere trasportati dai clienti solo nel bagaglio registrato per il trasporto in stiva.
Trasporto di liquidi nel bagaglio a mano – Nuove misure di sicurezza dell'UE
A partire dal 06/11/2006, sono state messe in atto in tutti gli aeroporti dell'Unione Europea (Normativa CE 1546/06) nuove misure di sicurezza per quanto riguarda i liquidi trasportati nel bagaglio a mano. Secondo la nuova normativa europea, tali articoli (ad esempio acqua, alcool e bevande, gel, crema, colla, lozioni, profumi, shampoo, mascara, lucida-labbra, spray per capelli, dentifricio, schiuma da barba, aerosol, soluzione per lenti a contatto, miele, marmellata, minestra, olio d'oliva, ogni altro prodotto di analoga consistenza) sono stati aggiunti alla lista degli articoli vietati che i passeggeri non possono portare a bordo, a meno che non siano soddisfatte le condizioni relative.
La nuova normativa viene applicata in aggiunta alle norme vigenti per gli articoli che non è consentito portare a bordo di un aeromobile e riguarda solo gli articoli liquidi del bagaglio a mano del passeggero e non il bagaglio registrato.
Qui di seguito troverete informazioni utili e linee guida per un servizio migliore e più rapido per i passeggeri, presso tutti gli aeroporti in cui valgono le nuove norme.
Oggetti che è consentito portare nel bagaglio a mano del passeggero:
- Sostanze liquide, in singoli contenitori di capacità non superiore a 100 ml. Devono essere riposte un sacchetto di plastica trasparente richiudibile di capacità massima non superiore a 1 litro. È consentito uno solo di questi sacchetti per passeggero, che dovrà essere consegnato per il controllo al Controllo Sicurezza, chiuso e separatamente dall’altro bagaglio a mano.
- Liquidi necessari per scopi medici o dietetici ed alimenti per lattanti che devono essere utilizzati durante il viaggio. Può essere chiesto di dimostrare l’effettiva necessità di questi articoli.
- I generi in vendita nei negozi che si trovano al di là della postazione di Controllo Sicurezza (Duty Free Shops). Questi prodotti devono essere posti in uno speciale sacchetto sigillato. Questo apposito sacchetto, fornito dai negozi stessi, non potrà essere aperto prima di passare il controllo del bagaglio a mano - in caso contrario il suo contenuto potrebbe essere confiscato alla postazione del Controllo Sicurezza. Se si prevede un transfer in un aeroporto dell’UE ed in Norvegia, Islanda e Svizzera non aprire il sacchetto prima del controllo presso questi aeroporti, o almeno uno di questi, se il passeggero effettua più di un transfer. Tutti questi liquidi sono in aggiunta alle quantità del sacchetto richiudibile di plastica nominato più sopra. Il personale di sicurezza chiederà al passeggero di abbandonare i prodotti liquidi non rispondenti alla nuova normativa europea. Questi oggetti saranno riciclati come oggetti inutili.
Merci Pericolose
Chiediamo ai nostri passeggeri di rispettare il divieto di trasportare i materiali e le sostanze elencate di seguito, che potrebbero causare danni irreparabili alla salute e alla sicurezza del passeggero e quella dei suoi compagni di viaggio. I materiali e le sostanze proibite comprendono:
- Le bevande alcoliche, in confezione contenente fra il 24% e il 70% di alcool in volume, possono essere trasportate in recipienti non superiori a 5L, con una quantità netta totale a persona di 5L. Non è permesso trasportare bevande alcoliche preparate in casa.
- Tutte le sostanze esplosive o infiammabili che possono mettere a rischio la salute dei passeggeri e dell’equipaggio o la sicurezza, sotto ogni aspetto, dell’aeromobile o degli oggetti personali a bordo. Alcuni esempi di articoli in questa categoria sono: ogni tipo di proiettili o munizioni o meccanismi correlati, gas e contenitori di gas, combustibili liquidi infiammabili, ogni tipo di fuoco d'artificio, contenitori di vernice e materiali, bevande con un contenuto alcolico superiore al 70%, acetone ecc.
- Qualsiasi sostanza chimica o tossica, come ad esempio: acidi e basi, sostanze corrosive o sbiancanti, spray immobilizzanti o incapacitanti, materiali radioattivi, veleni.
- Materiali infetti o biologicamente pericolosi, ad esempio, sangue contaminato, batteri e virus. Questo elenco non è esaustivo. Per maggiori informazioni, si prega di contattare il nostro personale.
Responsabilità per il trasporto di bagagli
Per maggiori informazioni circa la responsabilità del trasporto bagagli, si prega di visitare la pagina ‘Condizioni e Note Informative’.