IMPORTANTE
- La prenotazione ed il biglietto sono considerati dati personali, pertanto Aegean Airlines e Olympic Air non consentono il cambio totale del nome.
- La finalità della presente procedura è la correzione del nome secondo determinate condizioni.
- Il diritto per la correzione del nome è di EUR 23 per le Agenzie greche e internazionali, da applicare come tassa con codice “OC”.
- Nota: il cambio di tipo di passeggero da Child a Adulto, da Adulto a Child non è permesso.
3.1. Introduzione
Il biglietto è un documento personale non trasferibile ad altra persona. Lo stesso vale anche per la rispettiva prenotazione. Pertanto Aegean Airlines e Olympic Air non consentono, in linea di principio, alcuna modifica al nome.Lo scopo di questo documento è di descrivere le circostanze e le relative procedure di verifica che consentono di modificare un nome.
3.1.1 Modifiche del nome per prenotazioni individuali
Nelle seguenti situazioni è consentita la modifica del nome, a condizione che sia inviato o via Aegean Hub un documento ufficiale comprovante il nome corretto.
Casi:
- Prenotazione effettuata col cognome del coniuge invece che col cognome da nubile, o viceversa.
Nome greco digitato in modo errato in caratteri latini, ad esempio MPARMPAS invece di BARBAS. - Passeggero cui va aggiunto il secondo nome non inserito al momento della prenotazione.
- Scambio tra cognome e nome.
- Errore di digitazione per massimo tre caratteri nel nome o nel cognome, per i biglietti internazionali.
- Prenotazione effettuata con il diminutivo e non col nome completo (es. Tom per Thomas, Jon per Jonathan, Giota per Panagiota, ecc.).
- Passeggero/agente di viaggio ha omesso (per qualsiasi ragione) di inserire in prenotazione il secondo nome.
- Bebé con biglietto da riassociare ad un adulto con cognome diverso. Es. PAPADOPOULOU/MARIA/INF deve essere associato a PAPADOPOULOS/NIKOLAOSMR.
- Qualsiasi altro caso di errore tra il cognome e il nome sarà valutato e approvato dal Direttore vendite responsabile per il mercato dell'Agenzia di viaggio (a condizione che il passeggero resti lo stesso).
- Errori di battitura fino a un massimo di tre caratteri per nome o cognome su biglietti per itinerari domestici/internazionali, compreso il tipo di passeggero MR invece di MRS, MRS invece di MR, ecc.
(Nota: il cambio di tipo di passeggero da Child a Adulto, da Adulto a Child non è permesso).
Nota:
- Non si può modificare il nome per i biglietti scontati delle Agenzie di viaggio (sconto agenzia).
3.1.2 Modifiche del nome su prenotazioni di Gruppo
La procedura di modifica del nome descritta di seguito deve essere applicata nei seguenti casi:
- PNR con biglietto emesso e non
- PNR creato da un GDS (Amadeus, Galileo, Sabre, Worldspan, ecc.)
- PNR con voli A3 e/o OA e biglietti di stock A3 o ΟΑ (SOLAMENTE)
- PNR con voli operati da A3 e/o voli operati da OA e biglietti di stock A3 o ΟΑ (SOLAMENTE)
- PNR con voli in code-sharing A3 / con voli operati da OA e biglietti di stock A3 o ΟΑ (SOLAMENTE)
- PNR con voli in code-sharing OA/ con voli operati da A3 e biglietti di stock A3 o ΟΑ (SOLAMENTE)
3.1.2.1 In generale
L'Agenzia di viaggio creerà un nuovo PNR con gli stessi dati di volo e nella stessa classe di prenotazione, ma col nome corretto. Qualora la stessa RBD non sia disponibile, la prenotazione va fatta in qualsiasi altra RBD disponibile o in lista d'attesa. L'Agenzia di viaggio contatterà poi il Servizio Assistenza per Agenzie di Viaggio di Aegean Airlines e Olympic Air, per confermare l'RBD originale sul nuovo PNR.
Attenzione:
La sola eccezione è la procedura di “aggiunta neonato”. Solo in questo caso, l'Agenzia di viaggio potrà procedere all'aggiunta neonato nel PNR originale.
Nota:
Non cancellare il PNR col nome sbagliato prima di aver creato il nuovo PNR in stato HK nella RBD originale. Tutte le richieste di servizi speciali (SSR) e/o il numero di Frequent Flyer devono inoltre essere aggiunti nel nuovo PNR.
Il PNR col nome sbagliato va cancellato solo dopo la relativa conferma da parte della compagnia aerea e, prima della cancellazione, va aggiunta una nota col motivo della cancellazione e il nuovo PNR.
3.1.2.2 PNR senza biglietto
Per PNR creato da un'Agenzia di viaggio, quest’ultima richiederà la modifica del nome e creerà un nuovo PNR con stessi dati di viaggio e stessa classe di prenotazione, come descritto sopra al punto (3.1.2.1).
Attenzione
Se si procede alla modifica del nome sullo stesso PNR, si possono verificare problemi di sincronizzazione. Per tale motivo va sempre creato un nuovo PNR.
3.1.2.3 PNR con biglietto emesso
A. Prenotazioni in GDS gestite dall’agente per errori di battitura fino a 3 lettere (Valid only for Auto Approved).
- Nuovo PNR in qualsiasi RBD pubblicato disponibile, stesso compartimento.
- Richiesta via AEGEAN Hub di approvazione TA (codice di autorizzazione) da inserire nella casella endorsement all’atto della riemissione.
- (Codice di approvazione = ID Hub)
- Riemissione manuale del biglietto senza incasso di differenza tariffaria (come da biglietto originale).
- Se non c’è cambio di itinerario: nessuna penale di cambio.
- Fare Family originale
- Differenza di tasse, se necessario
- Penale cambio nome, OC = 23 EUR
- Casella Endorsement del nuovo biglietto deve comprendere il numero del biglietto originale e il codice di autorizzazione da Hub.
Endorsement: “Valid on A3/ΟΑ flights only/OC 23 for name change/ICW (original tkt number 390…)/waiver code (aegean hub id)”
B. Prenotazioni in GDS gestite dall’agente per errori di battitura di oltre 3 lettere
- Nuovo PNR, con esattamente gli stessi dettagli di itinerario.
- Riemissione del biglietto come da procedura per cambio volontario.
- Se non c’è cambio di itinerario: nessuna penale di cambio.
- Penale cambio nome, OC = 23 EUR
- Endorsement box del nuovo biglietto deve riportare il numero di biglietto originale.
Endorsement: “Valid on A3/ΟΑ flights only/OC 23 name change/ ICW (original tkt number 390…)”
Esempio:
- Un biglietto emesso inizialmente in classe Y con valore di tariffa: 100€.
Al momento della modifica del nome, la classe Y è aumentata a 103€.
In questo caso, l'Agenzia di Viaggio deve addebitare la differenza tra il valore iniziale e quello attuale per la classe Y (senza penale di cambio prenotazione). - Se il biglietto originale è stato emesso in classe K con valore di tariffa: 80€. Al momento della modifica del nome, la classe K è scesa a 75€. In questo caso, l'Agenzia di Viaggio deve prenotare una RBD superiore in modo che la nuova tariffa sia uguale o maggiore (a prescindere dalla RBD) e addebitare la differenza di tariffa tra quella iniziale e la nuova RBD in base alla tariffa disponibile pubblicata al momento della nuova prenotazione (senza penale di cambio prenotazione).
Si deve seguire la procedura normale (ricalcolo tariffario secondo la politica di A3 per i biglietti totalmente inutilizzati e parzialmente utilizzati)
3.1.2.4 PNR con biglietti parzialmente utilizzati
Il cambio del nome è consentito anche nel biglietto parzialmente usato.
In tal caso, si applicherà solo l'addebito per il cambio del nome ed eventuale differenza di tasse.
Il biglietto verrà riemesso secondo la politica di A3 per biglietti parzialmente utilizzati - riemissione volontaria, per cui non ci sarà differenza tariffaria.
Seguire la stessa procedura e le stesse azioni di biglietteria analizzate nella sezione 3.1.2.3 PNR con biglietto emesso.
Note:
Se non c'è altra modifica nella prenotazione ad eccezione della modifica del nome (volo/ora/data ecc.) e l'itinerario rimane lo stesso di quello originale, non viene addebitato alcun costo di riprenotazione.
Se è già stato emesso un EMD per il bagaglio (XBAG/XBAC), anche questo va riemesso per allinearlo al nome corretto del passeggero.
Si deve riscuotere inoltre qualsiasi differenza nell'importo dell'EMD (se ne è aumentato il costo tra la data di emissione originale e quella di riemissione).
Non si accettano altre modifiche al nome, oltre a quelle sopra indicate.
La politica riguardo alla modifica del nome è valida anche per i biglietti dei neonati.
In caso di valuta diversa dall'EUR, le Agenzie dovranno convertire l'importo in EUR nella valuta di pagamento (valuta locale) alla data di riemissione.