IMPORTANTE
- Il cambio di data e/o volo e/o modifica dell'itinerario in voli A3 è consentita solamente quando la variazione dell'orario supera 31 minuti e/o causa la perdita del volo di collegamento e/o esiste un solo volo al giorno.
-
Endorsement Box:
a) Passeggeri interessati da voli A3 cancellati “INVOL REROUT DUE TO A3 CANCELLATION”
b) Passeggeri interessati a causa di sciopero: “INVOL REROUT DUE TO ATC OR H.C.A.A STRIKE”
c) In ogni altro scenario: “INVOL REROUT DUE TO A3 FLIGHT RE-SCHEDULE” - Ai passeggeri può essere offerto il pieno rimborso del biglietto (tramite l'avviso di rimborso del CRS) solo quando il cambiamento d'orario del volo originale è di 31 minuti e più o quando i passeggeri perdono il volo in coincidenza.
- Waiver code for refund
a) Passeggeri interessati da voli A3 cancellati: “DUE TO A3 CANCELLATION”
b) Passeggeri interessati a causa di sciopero: “DUE TO ATC OR H.C.A.A STRIKE”
c) In ogni altro scenario: “DUE TO A3 FLIGHT RE-SCHEDULE”
Condizioni
Le Agenzie di viaggio in tutti i mercati possono procedere alla riemissione involontaria solo nei seguenti casi:
- iglietti 390/050
- Quando l'itinerario originale e quello nuovo comprendono e comprenderanno solo voli A3 prime/OA prime
- Quando l'itinerario originale e quello nuovo comprendono e comprenderanno solo voli A3 marketing/OA operating e/o OA/marketing/A3operating
In tutti gli altri casi qui di seguito elencati, la riemissione involontaria deve essere elaborata solo dagli uffici A3:
- Stock OAL
- L'itinerario comprende e comprenderà voli A3 marketing/OAL operating ad eccezione di OA,
- L'itinerario comprende e comprenderà voli OAL operating
- Accordi re-protection
Avviso importante:
La politica di A3 è conforme alla IATA, per cui nella riemissione involontaria solo i tagliandi interessati devono essere riemessi involontariamente in un nuovo biglietto
Tutti i tagliandi non interessati devono rimanere aperti per l'utilizzo nel biglietto originale
Poiché questa procedura non è supportata tecnicamente da altri GDS (solo Travelport e Amadeus la prevedono), quando l'Agenzia di viaggio esegue la procedura involontaria su tutti gli altri GDS dovrà riemettere l'intero biglietto e non solo i tagliandi interessati.
Questo è una procedura eccezionale solo per GDS (Amadeus compreso) e non per gli uffici A3.
Gli uffici A3 continueranno a seguire la politica IATA.
Esempio:
SKG-ATH-BRU-ATH-SKG
Il volo SKG-ATH viene cancellato
Nuovo itinerario con volo da AXD-ATH
AXD-ATH-BRU-ATH-SKG
I tagliandi interessati sono solo il tagliando 1 per SKG-ATH a AXD-ATH
e il tagliando 2 ATH-BRU in quanto volo di collegamento con AXD-ATH
Procedura per gli uffici A3:
I tagliandi 3 e 4 (BRU-ATH-SKG) non sono interessati e non devono essere trasferiti al nuovo biglietto
Procedura per GDS
Tutti i tagliandi di cui sopra (compresi il 3 e 4) devono essere riemessi e trasferiti al nuovo biglietto.
Attenzione:
La modifica involontaria di itinerario può e deve essere elaborata solo dal vettore. Alle Agenzie di viaggio non è consentito eseguire la modifica involontaria di itinerario per vari motivi. Fra i più importanti:
- Risoluzione IATA 735D
- Evitare errori in caso il passeggero richieda di cambiare nuovamente il biglietto (da involontario deve essere modificato a volontario)
- Il cambio di vettore implica una modifica di itinerario. Vi è la necessità di evitare un’errata gestione ed errori in materia di accordi interline e norme/politica di altre compagnie aeree.
- Evitare questioni legate all’adeguamento della franchigia bagaglio.
Politica Riguardo La Modifica Dell'orario
Definizione
La modifica dell'orario è qualsiasi variazione all'operatività di un volo che possa richiedere una notifica ai passeggeri. Si può trattare di una modifica nell'orario di arrivo o di partenza, del numero del volo o del Reservations Booking Designator (RBD), della frequenza di operatività o gli aeroporti serviti.
Secondo il Passenger’s Air Tariff, in caso di modifica involontaria dell'itinerario e successive variazioni, la riemissione dei biglietti e la modifica dei dati della prenotazione sul biglietto sono riservati ai soli vettori aerei.
In casi eccezionali Aegean Airlines permetterà modifiche alle prenotazioni e riemissioni involontarie da parte delle Agenzie di viaggio solo per i seguenti casi (1-5) e per determinate date applicabili*, alle seguenti condizioni:
- Il cambio di data e/o volo e/o modifica dell'itinerario in voli A3 è consentita solamente quando la variazione dell'orario:
- Supera 31 minuti e/o
- Causa la perdita del volo di collegamento e/o
- Esiste un solo volo al giorno.
*Potete trovare le date applicabili per ciascun caso (1-5) nella tavola seguente
Date Applicabili Per Ciascun Caso (1-5) | Procedura Di Riemissione Involontaria Di Biglietto |
---|---|
Date Applicabili Per Ciascun Caso (1-5) 1. Passeggeri interessati da voli A3 cancellatiLa riemissione involontaria per l'orario estivo può essere effettuata entro 10 giorni dalla data in cui avete avuto notifica della cancellazione del volo tramite il vostro GDS. Procedura Di Riemissione Involontaria Di Biglietto |
Procedura Di Riemissione Involontaria Di Biglietto Il nuovo biglietto deve riflettere il fatto che è stato emesso come risultato di una modifica involontaria dell'itinerario. Per questa ragione dovete seguire le fasi successive per la riemissione involontaria: a) La costruzione della tariffa (FC) deve iniziare con l'indicatore involontario "I" più l'esatta FC del biglietto originale (= riportare sul nuovo biglietto Original Fare Calculation, Fare, Tax, Equivalent Fare Paid e Fare Basis) b) Inserire nel campo "Endorsement Box": 1. “INVOL REROUT DUE TO A3 CANCELLATION” 2. “INVOL REROUT DUE TO A3 FLIGHT RE-SCHEDULE” 3. “INVOL REROUT DUE TO A3 FLIGHT RE-SCHEDULE” 4. “INVOL REROUT DUE TO A3 FLIGHT RE-SCHEDULE” 5. “INVOL REROUT DUE TO ATC OR H.C.A.A STRIKE” |
Date Applicabili Per Ciascun Caso (1-5) 2. Passeggeri interessati dalla riduzione della frequenza dei voli A3La riemissione involontaria per l'orario estivo può essere effettuata entro 10 giorni dalla data in cui avete avuto notifica della riduzione della frequenza tranite il vostro GDS. Procedura Di Riemissione Involontaria Di Biglietto |
|
Date Applicabili Per Ciascun Caso (1-5) 3. Passeggeri interessati dall'interruzione di rotte dei voli A3La riemissione involontaria per l'orario estivo può essere effettuata entro 10 giorni dalla data in cui avete avauto notifica della sospensione della rotta tramite il vostro GDS. Procedura Di Riemissione Involontaria Di Biglietto |
|
Date Applicabili Per Ciascun Caso (1-5) 4. Passeggeri interessati dalla modifica dell'orario dei voli A3La riemissione involontaria per l'orario estivo può essere effettuata entro 10 giorni dalla data in cui avete avuto notifica della modifica dell'orario tramite il vostro GDS. Procedura Di Riemissione Involontaria Di Biglietto |
|
Date Applicabili Per Ciascun Caso (1-5) 5. Passeggeri interessati da voli A3 riprogrammati o cancellati a causa di sciopero/astensione dal lavoro degli addetti al controllo del traffico aereo o dell'Autorità ellenica per l'aviazione civile.Procedura Di Riemissione Involontaria Di Biglietto |
1. Passeggeri interessati da cancellazioni di voli A3
Per i voli cancellati con più di 14 giorni di anticipo, non viene corrisposto alcun risarcimento ai passeggeri, ai sensi del Regolamento UE 261/2004Al momento della cancellazione del volo, tutte le prenotazioni dei passeggeri verranno cancellate e lo stato del PNR sarà UN.
I passeggeri con biglietto già emesso dovranno essere contattati dall'Agenzia di viaggio che ha creato la prenotazione e sarà loro offerto un volo alternativo A3 (stesso itinerario) entro lo stesso giorno o un giorno prima/dopo, senza alcun costo aggiuntivo nella stessa RBD (non è accettata la lista d'attesa) eseguendo una riemissione involontaria, sempre secondo la procedura descritta nella tavola precedente.
2. Passeggeri interessati da riduzione di frequenza dei voli A3
Tutte le prenotazioni vengono automaticamente risistemate nello stesso giorno, ove possibile.
I passeggeri con biglietto già emesso dovranno essere contattati dall'Agenzia di viaggio che ha creato la prenotazione. La riprotezione avverrà nello stesso RBD ed i biglietti già emessi verranno riconvalidati automaticamente.
Se l'orario di viaggio del volo sul quale i passeggeri vengono riprotetti non è adatto per loro, o in caso perdano la coincidenza con il nuovo volo, i passeggeri possono essere risistemati su un volo alternativo A3 (stesso itinerario) entro lo stesso giorno o un giorno prima/dopo, senza alcun costo aggiuntivo nella stessa RBD (non è accettata la lista d'attesa) eseguendo una riemissione involontaria, sempre secondo la procedura descritta nella tavola precedente.
3. Passeggeri interessati dall'interruzione di rotte dei voli A3
Al momento della cancellazione del volo, tutte le prenotazioni dei passeggeri verranno cancellate e lo stato del PNR sarà UN. I passeggeri con un biglietto già emesso dovranno essere contattati dall'Agenzia di viaggio che ha creato la prenotazione e sarà loro offerto un volo alternativo A3 (stesso itinerario) entro lo stesso giorno o un giorno prima/dopo, senza alcun costo aggiuntivo nella stessa RBD (non è accettata la lista d'attesa) eseguendo la riemissione involontaria, sempre secondo la procedura descritta nella tavola precedente.
4.Passeggeri interessati da modifica dell'orario di voli A3
Per i voli riprogrammati, tutti i PNR verranno aggiornati con i nuovi orari e lo stato del PNR sarà TK.
I passeggeri dovranno essere contattati dall'Agenzia di viaggio che ha creato la prenotazione. In seguito l'Agenzia di viaggio modificherà lo stato del PNR in HK ed i biglietti già emessi saranno riconvalidati in automatico.
Per PNR in cui alcuni o tutti i biglietti non sono stati riconvalidati automaticamente da A3, si procederà alla riemissione involontaria secondo la procedura descritta nella tavola precedente (‘involuntary reissue ticketing procedure’).
I passeggeri con biglietto già emesso che rischiano di perdere i voli in coincidenza o quando la modifica dell'orario del volo originale è 31 o più minuti, possono essere risistemati su un volo alternativo A3 (stesso itinerario) entro lo stesso giorno o un giorno prima/dopo, senza alcun costo aggiuntivo nella stessa RBD (non è accettata la lista d'attesa) eseguendo la riemissione involontaria, sempre secondo la procedura descritta nella tavola precedente.
Attenzione
Per i biglietti di andata e ritorno in cui la modifica dell'orario viene eseguita sul volo di andata, è consentita la modifica del volo di ritorno, ma si deve eseguire la riprenotazione:
- nella stessa classe di prenotazione e nella stessa classe di cabina di quelle inizialmente prenotate.
- per lo stesso lasso di tempo del cambio di orario eseguito.
Esempio:
ΑTHSKG M 10NOV 08:00am, orario cambiato in: ATHSKG M 10NOV 09:10am
SKGATH S 22NOV 16:00pm, può essere modificato in: SKGATH S 22NOV 17:00pm
- Per i biglietti di ritorno o in coincidenza emessi su un biglietto diverso da quello del volo modificato, è permesso un cambio senza incassare una differenza di tariffa e tasse e l’eventuale penale di cambio.
Esempio:
1er billete: 390 3455555555 KLXSKG Y 1ONOV 11:00am, Nuovo orario: 12:30.
2o billete: 390 3466666666 SKGFRA T 10NOV 13:00pm, riprenotato inSKG Q ATH K FRA.
(Il passeggero non deve pagare nessuna differenza di tariffa/tasse o eventuale penale di cambio)
Nota:
Quando il volo di andata-ritorno/collegamento è su biglietti separati con QUALSIASI altro vettore, valgono le norme e le condizioni di detto biglietto.
5.Passeggeri interessati da voli A3 riprogrammati o cancellati a causa di sciopero/astensione dal lavoro degli addetti al controllo del traffico aereo o dell'Autorità ellenica per l'aviazione civile
Per i voli riprogrammati, tutti i PNR verranno aggiornati con i nuovi orari e lo stato del PNR sarà TK.
Per i voli cancellati, tutte le prenotazioni dei passeggeri verranno cancellate e lo stato del PNR sarà UN.
In entrambi i casi i passeggeri dovranno essere contattati dall'Agenzia di viaggio che ha creato la prenotazione. Solo per i voli/casi riprogrammati, l'Agenzia di viaggio modificherà lo stato del PNR in HK ed i biglietti già emessi verranno riconvalidati automaticamente.
Nel caso di PNR in cui alcuni o tutti i biglietti non sono stati riconvalidati automaticamente da A3, si procederà alla riemissione involontaria secondo la procedura descritta nella tavola precedente (‘involuntary reissue ticketing procedure’).
I passeggeri con un biglietto già emesso che rischiano di perdere i voli in coincidenza o quando la modifica dell'orario del volo originale è di 31 minuti e più, possono essere risistemati su un volo alternativo A3 (stesso itinerario) entro lo stesso giorno o un giorno prima/dopo, senza alcun costo aggiuntivo nella stessa RBD (non è accettata la lista d'attesa) eseguendo la riemissione involontaria, sempre secondo la procedura descritta nella tavola precedente.
6.Passeggeri con prenotazioni di Gruppo interessati da uno dei casi 1-5
Per le prenotazioni di Gruppo fare riferimento solo al Servizio Gruppi di Aegean Airlines. (tel. +39 0697150532,+30 210 3315503-504, +30 210 3315511-512)
7.Passeggeri interessati da ritardo alla partenza di un volo A3
Per i voli per cui è annunciato un ritardo alla partenza all’ultimo momento (il passeggero è in aeroporto), potete procedere al rimborso involontario solo se il ritardo supera le 5 ore (come da Direttiva Europea 261).
8.Rerouting
È permesso quando il volo originario non è più operato, o è ridotta la frequenza del volo. In questo caso, potete verificare un volo alternativo operato da Aegean da un’altra città/aeroporto nello stesso paese o, se non disponibile, un volo operato da Aegean nel paese più vicino (stessa regione IATA).
Esempio: ATH-EIN diventa ATH-AMS
*Il rerouting involontario è raccomandato, quando non vi siano voli disponibili con il vettore operativo originario o un volo alternativo non sia soddisfacente per il cliente. Il rerouting involontario può aver luogo solo per lo stesso giorno di viaggio del volo originario annullato.
9.Selezione di un vettore alternativo
* sono in essere accordi di riprotezione.
I suddetti punti 1-9 riguarda i voli cancellati e/o riprogrammati o viaggi che sono interessati da tali cancellazioni (ad es. voli in coincidenza) ma non per tutti gli voli che saranno effettuati secondo il programma
Rimborso
Le Agenzie di viaggio attive possono rimborsare documenti di viaggio emessi originariamente dall'Agenzia emittente.
- Alle Agenzie di viaggio non è consentito rimborsare biglietti emessi da Aegean Airlines o Olympic Air.
- Le Agenzie di viaggio attive non possono rimborsare un documento di viaggio che non è stato emesso inizialmente dal proprio ufficio (IATA)
Nel caso 1,7,8 & 9 ai passeggeri può sempre essere offerto il pieno rimborso del biglietto, tramite l'avviso di rimborso del CRS.
Nei casi 2, 3 e 4, ai passeggeri può essere offerto il pieno rimborso del biglietto (tramite l'avviso di rimborso del CRS) solo quando il cambiamento d'orario del volo originale è di 31 minuti e più o quando i passeggeri perdono il volo in coincidenza.
Nel caso 5 per i voli cancellati e riprogrammati, ai passeggeri può sempre essere offerto il pieno rimborso del biglietto (tramite l'avviso di rimborso del CRS) solo quando il cambiamento d'orario del volo originale è di 31 minuti e più o quando i passeggeri perdono il volo in coincidenza
In tutti questi casi se la modifica o la cancellazione causano la perdita del volo in coincidenza e questo si trova in un PNR diverso ma può essere provato (si devono presentare i biglietti OAL/nave/treno ecc) è consentito il rimborso completo (via BSP link).
Importante: in caso di cambio di operativo, quando A3 procede alla riemissione involontaria del biglietto originale (es. il nuovo biglietto inizia con 390-24…), e quindi il biglietto originale emesso dall’agente di viaggio è in status “EXCHANGE”, il rimborso può essere rendicontato solo con una Refund Application (R/A) via BSP link.